Il Nazionale

Eventi e Turismo | 24 agosto 2025, 06:03

"A Tutta Vuelta" in Granda, ma la domenica riserva un vasto programma tra Fiere ed eventi

Sport, tradizione ed eventi diffusi: dalle Fiere alle patronali, passando per Castelli Aperti

"A Tutta Vuelta" in Granda, ma la domenica riserva un vasto programma tra Fiere ed eventi

La domenica che si avvicina resterà impressa nella memoria della provincia di Cuneo. Nel pomeriggio la Vuelta a España, una delle tre grandi corse a tappe del ciclismo mondiale, regalerà un passaggio d’eccezione: da Alba a Limone Piemonte, il gruppo transiterà tra colline e vallate offrendo al pubblico televisivo internazionale l’immagine più autentica della Granda.

Un’occasione unica per raccontare al mondo non solo lo sport, ma anche la bellezza di un territorio capace di unire storia, natura ed enogastronomia. Le telecamere seguiranno i corridori lungo i percorsi che intrecciano alcuni degli scorci più suggestivi, trasformando la corsa in una vetrina d’eccellenza per il Piemonte. Accanto alla Vuelta, non mancano gli appuntamenti che da sempre animano l’estate cuneese. A Cortemilia prosegue la 71ª Fiera della Nocciola, grande festa dedicata alla “Tonda gentile” di Langa, con un ricco programma di incontri, degustazioni e iniziative che celebrano un prodotto simbolo del territorio. Molti centri della provincia celebrano in questi giorni le feste patronali di San Bartolomeo, San Bernardo e San Magno: occasioni di incontro, tradizione e convivialità che rinsaldano i legami delle comunità locali. Il cartellone del fine settimana si completa con passeggiate enogastronomiche, escursioni naturalistiche, spettacoli sotto le stelle, concerti e rappresentazioni teatrali. Non mancano nemmeno i raduni di auto e moto d’epoca e le visite ai luoghi storici più affascinanti grazie al circuito di Castelli Aperti, che consente di scoprire dimore e architetture normalmente non accessibili. Un invito, dunque, a vivere la provincia in tutte le sue sfumature, ricordando però di programmare le attività all’aperto consultando con attenzione le previsioni meteo.

Tutti gli eventi della provincia su www.visitcuneese.it e https://www.visitlmr.it

VUELTA IN PROVINCIA DI CUNEO

Sabato 23 agosto, dal complesso sabaudo di Venaria, partirà la carovana della Vuelta 2025, che nella prima tappa raggiungerà Novara. Domenica 24 agosto, con la seconda tappa, la Corsa Rossa coinvolgerà totalmente le strade della Granda, con partenza da Alba e arrivo in salita, dopo 157 km, a Limone Piemonte. I comuni attraversati dalla tappa saranno: Alba, Monticello d’Alba, Santa Vittoria d’Alba, Pocapaglia, Bra, Cherasco, Marene, Savigliano, Lagnasco, Saluzzo, Manta, Verzuolo, Piasco, Rossana, Busca, Tarantasca, CUNEO, Beinette, Margarita, Pianfei, Villanova Mondovì, Roccaforte Mondovì, Chiusa di Pesio, Peveragno, Boves, Borgo San Dalmazzo, Roccavione, Robilante, Vernante, Limone Piemonte. 

Per l’occasione dell'arrivo di tappa a Limone Piemonte, in collaborazione con il Cuneo Bike Festival Arenaways offre un’opportunità unica: un treno speciale gratuito, senza fermate intermedie, per raggiungere Limone Piemonte da Cuneo, senza auto, nel segno della mobilità sostenibile. 

Orari del treno speciale:
Andata: Cuneo (10.15) – Limone Piemonte (10.47)
Ritorno: Limone Piemonte (20) – Cuneo (20.26)

Tutte le info legate alla tappa di Limone Piemonte qui: https://www.visitcuneese.it/dettaglio-evento/-/d/la-vuelta-limone

 

CASTELLI APERTI

Domenica 24 agosto straordinaria occasione per vivere il patrimonio storico in modo esperienziale e suggestivo. Attraverso il circuito di Castelli Aperti, con  oltre sessanta dimore storiche, castelli, borghi, ville, musei e collezioni accoglieranno il pubblico con visite guidate, percorsi tematici, degustazioni e mostre.
Per informazioni dettagliate e aggiornamenti su tutte le aperture: 
www.castelliaperti.it

https://castelliaperti.it/it/news/castelli-aperti-gli-appuntamenti-di-domenica-24-agosto.html

***

CUNEO - SAN BENIGNO

FESTA PATRONALE

Domenica 24 agosto, alle 10.30 S. Messa con processione animata dal complesso bandistico di Castelletto di Busca. Aperta la mostra “Sambe Bricks” nel salone parrocchiale. Dalle 19 fast food pizza o hamburgher e dalle 21.30 serata cover di Laura Pausini con gli Inedito.

***

ALBA

ALBA SOTTERRANEA

Domenica 24 agosto possibili le visite ad Alba Sotterranea, con ritrovo 15 minuti prima presso piazza Risorgimento accanto al Comune. Turni in orario 10.30 - 15 - 16. Info: www.ambientecultura.it.

ALBA

45 METRI SOPRA ALBA

Domenica 24 agosto continuano le visite guidate sul campanile romanico della Cattedrale di Alba abbinate alla degustazione di prodotti locali. Sono previsti due turni di visita: ore 15.30 e ore 17. Info: https://visitmudi.it/45-metri-sopra-alba-2/

***

BEINETTE

SAN MAGNO

Domenica 24 agosto alle ore 10 benedizione dei mezzi agricoli, a seguire S. Messa e processione. Alle 11.30 sfilata dei trattori. Dopo il passaggio storico della Vuelta, giochi organizzati e sfide a birra e salsiccia.

***

BENE VAGIENNA

TRE ARTISTI A PALAZZO

Nel week end presso Palazzo Lucerna di Rorà, aperta la mostra “Tre Artisti a Palazzo”. Il sogno parigino: fotografie di Aldo Galliano. Atmosfere: acquerelli di Teresita Terreno. Espressioni dell’anima: sculture di Sergio Unia. Ingresso libero. Orario: 10-12 e 15-18. Sabato pomeriggio 15-18. Info: https://www.amicidibene.it/

***

BORGO SAN DALMAZZO

FESTA DI SAN MAGNO

Domenica 24 agosto alle 10.30 S. Messa alla cappella di San Magno in via Marconi.

***

BOVES

FESTA DI SAN BARTOLOMEO

Domenica 24 agosto, dalle 9 alle 18 “Sbaracco” per le vie del centro e dalle 16.30 attesa per il passaggio della Vuelta di spagna. Serata musicale con cover di Ligabue.

 

***

BUSCA

FESTA A SAN VITALE
Domenica 24 agosto alle ore 14.30  gara di petanque, Tiro alle pignatte, Arturo il Mago Clown, tiro alla fune, Battesimo della sella "Circolo Ippico Sette Salti", Truccabimbi con CRI Busca. Alle ore 18 Aperitivo in console con DJ Dario Vitale e alle 20 Gran Fritto di Pesce e serata danzate con Luca Panama Orchestra. Info: 348 65 53 096.

 

***

CANOSIO

PASSEGGIANDO CON L’ALPACA

Domenica 24 agosto, alle ore 10, 13.30 e 15.30, partenze di "Passeggiando con l'alpaca - Gita nel prato dei folletti di Canosio", una suggestiva passeggiata di circa 1 ora e 30 nella natura ricca di curiosità e segreti. Evento a pagamento. Info: 349 68 00 643.

 

***

CASTELDELFINO

SAGRA DEL MIELE E DELLE ERBE CURATIVE

Domenica 24 agosto dalle 9 alle 22, si svolgerà presso la sala del centro polifunzionale, l’edizione 2025 della “Sagra del miele e delle erbe curative”. Nella serata di sabato polentata e musica con balli occitani. Domenica il “Budellino” verrà animato dal concerto itinerante della “Tequila Band” e alle ore 15 con replica alle 17.30, presso la piazza Santi del Popolo, spettacolo di acrobatica aerea e fuoco. Info: https://www.comune.casteldelfino.cn.it/

***

CENTALLO - ROATA CHIUSANI

FESTA PATRONALE

Domenica 24 agosto S. Messa e processione con la Banda musicale di Villafalletto. Nel pomeriggio torneo di calcio a 2 nella "gabbia", giochi e Truccabimbi con la Croce Rossa, spettacolo di danza acrobatica della scuola Bellezza Collaterale e raduno di auto d’epoca e sportive. Alle ore 20 grigliata mista e alle 21.30 “Canta Roata 2025. Info: https://roata.it/

***

CERVASCA - SAN BERNARDO

FESTA PATRONALE

Domenica 24 agosto S. Messa alle 11.30 e in serata cena per tutti con la “Polentata”. Musica di Maurizio e la Band. Info: 333 32 50 849.

 

***

CHERASCO

MOSTRA TOMMASO CASCELLA

Domenica 24 agosto visitabile nelle storiche sale di Palazzo Salmatoris, la mostra con le opere dell’artista romano Tommaso Cascella. Orario: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso libero e gratuito. Info: https://www.turismoeventicherasco.it/ITA/eventi-e-mostre

 

CHIUSA PESIO - SAN BARTOLOMEO

FESTA PATRONALE

Domenica 24 agosto alle ore 10.30, S. Messa Solenne nella Chiesa Parrocchiale e processione, con concerto della Banda Musicale "G. Vallauri" sotto il Pellerino, con un repertorio di brani tradizionali e celebrativi. Info: 0171/738102 - 338 75 62 079.

CHIUSA PESIO

CIUSETTONE

Domenica 24 agosto, alle ore 20.30 in piazza Cavour, cervelli a confronto con il quiz "Ciüsettone", gioco a squadre. Info: 342 55 80 826.

 

***

CORTEMILIA

71ESIMA FIERA DELLA NOCCIOLA DI CORTEMILIA

Proseguono gli eventi legati alla 71a Fiera della Nocciola di Cortemilia. Domenica 24 agosto, alle ore 21, presso il Parco La Pieve concerto di Iva Zanicchi. Ingresso libero con posti a sedere limitati. Info: https://www.fieranocciolacortemilia.it/

***

CRISSOLO

MONVISO TRAIL

Domenica 24 agosto si svolgerà la Monviso Trail, percorso running di 26 km con un totale di 1900 m di dislivello attraverso Pian della Regina, Pian del Re e i rifugi Giacoletti, Quintino Sella e Alpetto. Info: https://www.100migliamonviso.eu/

***

DEMONTE

VISITE A PALAZZO BORELLI

Domenica 24 agosto, alle 10.30 e alle 15.30 sarà possibile visitare Palazzo Borelli. Info: 328 20 32 182.

***

ENTRACQUE

MERCATINO

Domenica 24 agosto, per tutta la giornata, Mercatino nelle vie del centro storico.

ENTRACQUE

VISITE DIGA PIASTRA

Domenica 24 agosto, alle ore 17, possibili visite “Uno sguardo su Entracque” dal coronamento della diga della Piastra. Info: https://www.enelgreenpower.com/it

 

***

FARIGLIANO

FESTA DEL BON VIN

Domenica 24 agosto si svolgerà il “Cantafarian” 18a edizione del memorial “Pin Manfredi” per il 90° anniversario dei Gat Ros, con i cori che animeranno le vie del paese fin dal mattino. Alle 12 pranzo comunitario e alle 14.30 esibizioni delle corali, con chiusura serale di Alex e la Band.

***

FRABOSA SOTTANA

GROTTA DEL CAUDANO

Domenica 24 agosto, alle ore 14.30, possibili visite guidate alla Grotta del Caudano. Info: 331 87 57 807 - 0174/244481 - https://grottedelcaudano.com/

 

***

FRABOSA SOPRANA

MERCATINI

Domenica 24 agosto in piazza Marconi a Frabosa Soprana, ci saranno i mercatini "Colori & Sapori", giunti alla 7a edizione. Nella piazza più grande del borgo montano bancarelle con opere di artigianato e ingegno e buonissimi prodotti tipici. Info: https://circolosantelmo.com/

***

GAIOLA - BEDOIRA

SAN MAGNO

Domenica 24 agosto, alle ore 11, S. Messa presso il pilone di San Magno, seguita da processione e rinfresco. Dalle 12.30 “Polentata Suta i Castagnè” e nel pomeriggio giochi popolari e gara alla petanque.

***

GOVONE

SAGRA DELLA LUMACA

Continuano i festeggiamenti della Sagra della Lumaca. Ogni sera, dalle 19.30 apertura stand gastronomici (con lumache cucinate in vari modi e altri piatti tipici (vedi menù in allegato) seguiti da serate danzanti e musicali. Domenica 24 agosto ci sarà la Mostra mercato dei piccoli animali nel parco del castello, il Raduno delle 500 e intrattenimento per i più piccoli. Info: https://www.comune.govone.cn.it/home

 

***

LA MORRA

MOSTRA NO STORY TELLING

Nel week end sarà visitabile la mostra “No story telling” di Domenico Falcone, a cura di Chiara Fissore, presso la storica Torre Campanaria di La Morra. L’ingresso alla mostra è libero dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. Info: www.visitlamorra.it/

 

***

LESEGNO - LOCALITÀ CASETTE

FESTA DELLE CASETTE

Domenica 24 agosto cena con stinco di vitello e musica con l'Orchestra Tiziana. Info: 338 85 97 514.

 

***

MONDOVÌ

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO

Domenica 24 agosto nel rione Breo mercatino dell’antiquariato minore, vintage, modernariato, artigianato e creatività. Decine di espositori propongono oggetti d'altri tempi e da collezione. Info:  https://www.casamalta.it/

 

MONDOVÌ

RADUNO VESPE

Domenica 24 agosto ritrovo in Piazza Maggiore alle ore 08.30 per il raduno del VespaClub cittadino. Partenza Raid ore 10.30, aperitivo a Battifollo ore 11.30, pranzo in Piazza Maggiore ore 13. Info: 349 57 52 038.

 

***

MONTEROSSO GRANA

ROUMIAGE
Domenica 24 agosto alle ore 10 S. Messa in costume cantata in provenzale. Alle ore 12.30 il Dinar con cinque portate .L’improvvisa indisponibilità di Filippo Graziani, ha costretto un cambio all’ultimo
istante sul palco centrale (ore 15): a fianco di Alberto Bertoli sul palco centrale del Roumiage arriva Eugenio Finardi. Dunque non più due “figli d’arte” (per rimanere nel tema ispirativo dell’edizione 2025 “De paire en fi – di padre in figlio”) come annunciato, ma bensì un “figlio d’arte” ed un “padre” tra i più rappresentativi del cantautorato italiano. Apertura con il cantautore patoisant Ludovico Sanmartino. Info: www.coumboscuro.org

 

***

NEIVE

LANGHE PHOTO FESTIVAL 2025

Domenica 24 agosto visitabile nel centro storico di Neive il Festival dedicato all’Arte Fotografica, con 8 mostre con oltre 250 fotografie esposte e promosso dall’Associazione Culturale LAC. Info: https://www.langhephotofestival.com/infoetickets

 

***

ORMEA

MI CAMINO DESNUDA

Domenica 24 agosto, alle ore 21, in Piazza Nani, Ilaria Bodero Maccabeo racconta in forma teatrale la sua esperienza di viaggio "Mi camino desnuda". Info: www.ulmeta.it

***

PAMPARATO

ORGOGLIO VALCASOTTESE

Domenica 24 agosto, a Pamparato si celebra l'Orgoglio Valcasottese. L'evento inizierà alle ore 10.15 con la S. Messa presso la parrocchiale di San Ludovico e alle 11.30, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "Attraverso gli occhi di Ugo Robaldo - Storie e stagioni di un paese", presso la cappella di Santa Liberata. Alle 12.30, presso la Borgata Ghirardi, sarà servito il pranzo dell'Orgoglio Valcasottese e a seguire, premiazioni dei "custodi di Valcasotto” e del Valcasottese benemerito.


***

PEVERAGNO

SAN MAGNO

Domenica 24 agosto in frazione San Magno festeggiamenti patronali con S. Messa alle ore 11, benedizione mezzi agricoli, raduno dei trattori in ricordo di Andrea Riba e dalle 15 giochi popolari ed esibizione di ballo. Alle 19 “Polentata” e serata danzante con Claudio Music Folk. Info: 348 31 55 568 - 347 86 36 751. 

***

PEZZOLO VALLE UZZONE

I SUONI DELLA PIETRA

Domenica 24 agosto, alle ore 21.15, sul sagrato della chiesa di San Colombano, “Umorismo in Musica”, un secolo di canzoni che hanno divertito l’Italia, con Giulio Laguzzi (pianoforte) e Davide Motta Fre (voce). Info: https://www.comune.bergolo.cn.it

***

POLLENZO

COMMEMORAZIONE ECCIDIO

Domenica 24 agosto, alle ore 11, in piazza Vittorio Emanuele II, l’ANPI Sezione

di Alba-Bra, organizza una commemorazione per ricordare l’81° anniversario

della uccisione per rappresaglia di tre cittadini di Roddi: Carlo Cavallotto, Agostino

Morando e Demetrio Castelli. Info: 347 48 69 566.

 

***

PRATO NEVOSO

CIME SONORE

Domenica 24 agosto prima edizione di Cime Sonore - Prato Nevoso Festival”, evento musicale inedito, che animerà il borgo montano con concerti e performance fino al tramonto. Alle 16, a Borgo Stalle Lunghe concerto del coro pop "Cromosuoni". Ingresso libero. Info: 0174/244481.

 

***

RACCONIGI

TROVAROBE

Domenica 24 agosto, dalle ore 7.30 alle ore 18 le vie del centro storico di Racconigi ospitano il "Trovarobe", grande mercatino dell'antiquariato, del collezionismo e modernariato. Info: 392 08 11 406.

 

 

***

ROCCAFORTE MONDOVÌ

RADUNO ROULOTTE, TENDE E CAMPER

Domenica 24 agosto, presso il Camping Bellavita, si svolgerà il raduno dedicato a roulotte, camper e tende d’epoca. Info: 366 63 13 818.

***

ROSSANA - LEMMA

FESTA DI SAN ROCCO

Domenica 24 agosto celebrazioni religiose il mattino, e nel pomeriggio giochi per bambini e “Battesimo della sella”. Cena alle ore 20 con “Bollito misto e cappelletti” e musica a cura dei “Le Paurae Diau”. Info: 349 26 63 768 - 333 66 09 822.

 

***

***

SAMPEYRE - VILLAR

BALEN E FAZEN FESTO

Domenica 24 agosto alle 17 in borgata Villar rassegna di musica occitana con i Liberi Suonatori della Valle e il Centro Lu Cunvent di Rore.

 

***

SERRALUNGA D’ALBA

BEER FEST

Domenica 24 agosto dalle 16, in Piazza Umberto I° si svolgerà la sfida a pallapugno per il Memorial Ugo Ferrero, un momento che unisce sport e memoria storica. In serata “Cena dell'amicizia. Info: 327 25 18 230 - 328 14 76 386.

 

***

TRINITÀ - SAVELLA

SAN BARTOLOMEO
Domenica 24 agosto alle ore 10 ritrovo e inizio camminata per i boschi con tappe gastronomiche.
Alle ore 19 Spritz party + arrosticini e serata country con Ally Joyce. Info: 339 19 43 265.

 

***

 

VALDIERI - SANT’ANNA

FESTA DELLA SEGALE

Domenica 24 agosto si celebra la XXXIV Festa della Segale, l'appuntamento fisso dell'estate in cui divertirsi, vivere da protagonista l’Ecomuseo e incontrare la sua comunità. Mercatino, escursioni, danze occitane, polentata e molto altro. Info: 0171/976800 (Parco Alpi Marittime) https://www.areeprotettealpimarittime.it/

 

VICOFORTE

CONCERTO ORCHESTRA BRUNI

Domenica 24 agosto, alle ore 21, presso il chiostro del monastero cistercense di Casa Regina Montis Regalis, concerto sinfonico dell’orchestra “Bartolomeo Bruni” diretta da Andrea Oddone. Musiche di Rossini e Mendelssohn. Info: https://www.orchestrabruni.it/

 

***

VILLANOVA MONDOVÌ

GROTTA DEI DOSSI

Nel week end aperta la Grotta dei Dossi con visite guidate alle ore 10, 11, 15, 16 e 17. Info: 339 79 66 644 - https://www.grottadeidossi.it/

***

VINADIO

LE CHIAVI DELLO SPIRITO

Domenica 24 agosto visitabile la mostra "Le chiavi dello spirito” dell’artista Franco Alessandria, presso le camere da sparo del Forte Albertino di Vinadio. Ingresso libero. Info: https://www.grandarte.it/

VINADIO

TEMPORARY SHOP

Nel week end sarà aperta nel Forte di Vinadio la tredicesima edizione di “Temporary Shop", manifestazione che si impegna a valorizzare le eccellenze del territorio, dando la possibilità ad artigiani e produttori locali di esporre e promuovere prodotti unici e di alta qualità realizzati con passione e maestria. Info: https://fondazioneartea.org/

Silvano Bertaina

Commenti