Quando la tecnologia fa la differenza. E' il caso delle operazioni svolte dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, in cui il fondamentale ricorso ai droni ha consentito di chiudere oggi le ricerche del corpo di Nicola Ivaldo, medico ligure disperso sul Monviso dal settembre scorso.
Le riprese hanno permesso di individuare il caschetto rosso indossato dall'uomo.
GUARDA LE IMMAGINI:
Le ricerche erano scattate il 16 settembre, quando l'uomo non si era presentato al lavoro. La sua auto era stata ritrovata in frazione Castello a Pontechianale, nel parcheggio nei pressi della diga, ma di lui nessuna traccia.
Nonostante l'intensa attività di ricerca da parte di Vigili del Fuoco, intervenuti con la squadra UCL, volontari di Venasca, Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese con le unità cinofile, Guardia di Finanza, Carabinieri la ricerca non avevano dato esito positivo.
Dopo aver sospeso le attività lo scorso ottobre, sono state riprese lunedì 29 luglio, su disposizione della Prefettura di Cuneo.













Commenti