La SS21 del Colle della Maddalena resterà chiusa ancora per diverse ore, probabilmente fino a domani mattina, a causa della serie di smottamenti che hanno interessato il tratto al km 53+900, nel comune di Argentera, nel primo pomeriggio di oggi.
La frana è stata causata da un violento temporale che si è abbattuto sull’alta Valle Stura intorno alle 15.00, provocando il crollo di massi, fango e detriti sulla carreggiata, in particolare in corrispondenza del tornante 14.
Fortunatamente non si registrano feriti, solo qualche momento di tensione e un po’ di freddo: la temperatura, in zona, è calata bruscamente (siamo a circa 1800 metri di altitudine), ma la situazione è stata sempre controllo.
Sul posto stanno ancora operando i Vigili del Fuoco, con la squadra di volontari di Morozzo, il nucleo SAF di Cuneo e un elicottero, impegnato in questi momenti in un sorvolo dell’area colpita. A bordo anche il sindaco di Argentera, Monica Ciaburro, che sta valutando l’entità del danno e i tempi di riapertura insieme con il personale Anas e le Forze dell'ordine.
Le operazioni di sgombero sono in corso: un mezzo meccanico ha parzialmente liberato la sede stradale, permettendo il deflusso dei veicoli rimasti intrappolati a valle della frana (un mezzo pesante e due auto), scortati fino a Bersezio. Gli automobilisti rimasti a monte sono stati invece accolti al Rifugio della Pace, nei pressi del colle.
La viabilità rimarrà interdetta almeno fino al completamento delle verifiche tecniche e alla messa in sicurezza della zona.
Commenti