"Quindi è concepibile continuare a dare tutti i giorni dell'incompetente ad una persona e pensare che questa stia zitta e tiri avanti facendo finta di non essere insultata? In quella parte, forse sono abituati ad essere trattati così dal Presidente Bucci, ma io non mi faccio trattare in questo modo": così afferma Silvia Salis, la candidata del centrosinistra alle prossime elezioni comunali, a margine dell'evento di oggi pomeriggio presso il centro civico Buranello a Sampierdarena che ha visto lanciare la candidatura del candidato presidente del municipio centro ovest Michele Colnaghi.
"Un conto è contestare una proposta politica, un conto è dare dell'incompetente utilizzando toni paternalistici che insegnano alle donne a come stare al mondo - continua -. La politica deve tornare ad usare toni consoni, non questi".
Per quanto concerne, invece, i rapporti istituzionali, che come ha dichiarato il candidato sindaco Pietro Piciocchi, in caso della vittoria di Salis, vedrebbero aprirsi una "stagione di conflitti con la Regione e Autorità Portuale", Salis risponde che "l'Italia ha da anni istituzioni che lavoro contrapposte e che collaborano serenamente per far prosperare il territorio: così non fosse, non sarebbe democrazia. Spingo, quindi, Piciocchi ad uscire con lo sguardo oltre Palazzo Tursi".
E sul tema del termovalorizzatore e gratuità Amt, Salis risponde: "Bruttissima figura sul termovalorizzatore che stanno cercando di recuperare ma con delle fake news. Non c'è evidentemente sintonia: Bucci dice sì Scarpino come sito papabile, mentre Piciocchi dice no che è tecnicamente impossibile. Io dico esattamente no come Piciocchi, ma invece vengo attaccata: questo è un modo di fare campagna elettorale deprimente. Capisco si rendano conto di perdere terreno e che il problema di Piciocchi è di fare una campagna elettorale sensata in grado di attrarre l'esodo di voti, ma non così. Poi, invece, per il trasporto pubblico, anche qui altra fake news: io son sempre stata chiara fin da subito e ho costantemente ribadito il mio pensiero che è quello di mantenere la gratuità. Evidentemente, il livello di una destra che sta perdendo terreno è palpabile e lo spostano sullo scontro personale".
Sullo Skymetro, la candidata chiarisce anche su questo tema "dicono bugie": "Siamo al quarto progetto e come ha sottolineato Ferrante questa mattina, sono quattordici milioni di soldi dei genovesi spesi. La destra deve smetterla di presentare questo progetto come se stesse per partire, quando in realtà manco esiste e in più di tre anni non sono riusciti a trovare una formula", sottolinea Salis.
Poi, in riferimento al commento di Piciocchi sulla figura di Salis e sulla sua campagna elettorale come "autocelebrazione della mia immagine", Salis affonda: "Non ha perso occasione, nemmeno la destra, di parlare della mia immagine ed essendo una donna mi son beccata un bel commentino - afferma -. Quello che dovrebbe far riflettere il mio avversario è che la mia è una candidature forte, che non ha bisogno di una vice o di un presidente di Regione che si prende la scena. Piuttosto che interrogarsi sulla mia campagna elettorale come autocelebrazione della mia immagine, dovrebbe interrogarsi di quanto invece sia debole la sua, visto che necessità di un presidente di regione che parla al suo posto e di una vice sindaco per far ritenere più credibile e forte la sua candidatura".
Commenti