Il Nazionale

Cronaca | 14 agosto 2024, 16:10

Anche a Pietra un nido di Caretta caretta: è il quinto caso dell'estate nel ponente ligure

La deposizione ancora in uno stabilimento balneare, ai Bagni Iguana

Anche a Pietra un nido di Caretta caretta: è il quinto caso dell'estate nel ponente ligure

Anche a Pietra Ligure una tartaruga Caretta caretta ha deposto le sue uova. È successo la scorsa notte di martedì 13 agosto, intorno alle 22:30, presso i Bagni Iguana.

Dopo Laigueglia, Arma di Taggia, Alassio e Finale Ligure, è il litorale pietrese a "ospitare” il nido di una mamma tartaruga. Il quinto, al momento, di questa stagione estiva nel ponente ligure.

Il nido è già stato messo in sicurezza dopo l'intervento di Guardia Costiera, Legambiente, Arpal e personale veterinario, e dovrebbe ospitare dalle 80 alle 120 uova, che dovrebbero schiudersi tra 40-60 giorni.

Come da prassi, il sindaco De Vincenzi ha inoltre provveduto a emettere, nella mattinata odierna, un'ordinanza che stabilisce quali comportamenti debbano tenere gli occupanti del lido per la salvaguardia non solo del nido ma anche delle tartarughine una volta schiusesi le uova.

Un evento ormai sempre più frequente, che suscita sempre grande emozione e tenerezza, ma che non va dimenticato come costituisca anche un campanello d'allarme per il nostro pianeta e i suoi ecosistemi: "Questi animali cercano la giusta combinazione di fattori come umidità e temperatura, ad esempio, per trovare il giusto ambiente dove depositare le loro uova - avevano spiegato dall'associazione Menkab, tra le più attive nelle ricerche - e si stanno man mano spostando sempre più verso nord. È un segno tangibile del surriscaldamento globale".

Commenti