Il Nazionale

Cronaca | 21 maggio 2024, 18:06

Politecnico, la protesta si sposta ai Career Days contro Leonardo e altre aziende belliche

Gli studenti che hanno occupato il Politecnico sono andati a manifestare contro le aziende presenti agli stand di fronte all'Università

Politecnico, la protesta si sposta ai Career Days contro Leonardo e altre aziende belliche

Gli studenti che hanno occupato il Politecnico hanno protestato in sit in contro i Career Days e le aziende partecipanti. I Career Days sono due giorni in cui, nel Piazzale Duca d'Aosta di fronte all'ingresso dell'Università, le aziende incontrano gli studenti, che possono conoscere le opportunità lavorative, farsi conoscere e lasciare il proprio curriculum.

Tra le aziende partecipanti molte sono attive in ambito aerospaziale e bellico, come Leonardo e Collins Aerospace, e per questo hanno raccolto le critiche degli studenti che da più di una settimana hanno occupato il Politecnico per protestare contro gli accordi dell'ateneo con le università israeliane e dell'industria della guerra.

Dalle ore 15, alcune decine di studenti hanno attraversato corso Duca degli Abruzzi e, dall'aula magna occupata, si sono seduti di fronte all'ingresso della fiera, mostrando cartelli con su scritto i nomi delle aziende bersaglio delle critiche.

Oltre Leonardo e Collins Aerospace, i bersagli sono stati Axiante, Reply, Alten, Avio, Italdesign, Bosch, Total Energies, Iveco, ABB, Snam, Segula, e il progetto dell'Aeronautica italiana, britannica e giapponese Global Combat Air Programme. Le accuse verso queste aziende, oltre che di operare in ambito militare, sono di collaborare con Israele, col rischio di fornire supporto all'invasione di Gaza.

La protesta si è svolta in modo pacifico: è stata montata una tenda di "contro informazione" e, nonostante il sit-in gli stand erano accessibili dagli altri ingressi.

Commenti