Il maltempo non dà tregua sul Varesotto: una giornata di superlavoro anche quella di oggi, 16 maggio, per i vigili del fuoco che tra le 8 di questa mattina e le 18 del pomeriggio hanno effettuato 23 interventi.
La tipologia degli interventi effettuati oggi è principalmente legata ai danni d'acqua, come allagamenti, piante su sede stradale, frane, verificatesi nei Comuni di Varese, Vergiate, Gallarate, Venegono, Cardano al Campo, Saronno, Malnate, Bellinzago, Comabbio, Valganna, Cugliate Fabiasco.
Gli interventi più rilevanti sono stati nei Comuni di Gallarate dove si è verificato l'allagamento del parcheggio interrato al piano S3 di via Roma. Recuperate 12 autovetture e portate al piano S2. Sempre a Gallarate si è verificato un allagamento all'interno della ditta SIPI Bilance via Lazzaretto: coinvolte attrezzature varie.
A Comabbio i vigili del fuoco sono intervenuti per uno smottamento in corso di costone fangoso con alberi via Campiglio, con minaccia alle strade sottostanti e a due abitazioni. Chiuse la Strada Consorziale, via Mirasole e la SP 33 via Campiglio. Le abitazioni di via Campiglio 747, con all’interno due famiglie, sono state fatte sgomberare a scopo cautelativo in attesa di sopralluogo del geologo.
A Varese si è verificato un evento franoso in via Adige: strada chiusa con transenne ed interdetta al traffico pedonale e veicolare.
A Valganna allagato il ristorante “Belvedere” di viale Valganna 124, coinvolte attrezzature varie.
A Cugliate un albero ad alto fusto è caduto su una proprietà vicina via Pagliolico, danneggiata una casetta con attrezzi in legno.
A Montegrino Valtravaglia c'è stata una frana sede stradale in fase di verifica
A Milano inviate due unità dei vigili del fuoco con carrello con motopompa a Bellinzago Lombardo in supporto alle squadre di Milano. Interventi in coda poi per tre allagamenti a Varese, Viggiù e Valganna.
Commenti