Il Nazionale

Cronaca | 25 marzo 2024, 10:54

Carcere di Torino, un detenuto si suicida. Da inizio anno, 11 aggressioni e 15 agenti feriti

La denuncia del sindacato Osapp: "Situazione fuori controllo, al 'Lorusso e Cutugno' un momento davvero indescrivibile. La situazione organizzativa interna è infernale"

Carcere di Torino, un detenuto si suicida. Da inizio anno, 11 aggressioni e 15 agenti feriti

Dramma al carcere di Torino, dove un detenuto di 31 anni proveniente dall'Ecuador si è tolto la vita all'interno della propria cella, nel padiglione A. Gli agenti della polizia penitenziaria lo hanno trovato ieri sera senza vita con un cappio rudimentale alla gola, ricavato da un lenzuolo. Si tratta del 27esimo suicidio dall’inizio dell’anno nelle carceri italiane. 

La giornata di ieri in carcere era iniziata nelle difficoltà: tre agenti sono infatti rimasti feriti perché due di loro sono stati violentemente strattonati per aver cercato di bloccare un detenuto straniero che aveva aggredito un agente di servizio in sezione al terzo piano del Padiglione B. I tre agenti  feriti sono stati accompagnati presso il pronto soccorso dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino da dove sono stati dimessi con 7 giorni di prognosi ciascuno.

La denuncia di vera e propria emergenza arriva dal Segretario Generale dell’Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria), Leo Beneduci che dichiara: "A Torino, la situazione è fuori controllo, peggio dell’inferno. Una situazione indescrivibile, allo sfascio più completo dal punto di vista organizzativo e per la prevenzione dei frequentissimi eventi critici; il personale è allo stremo delle forze, non ce la fa più. Chiediamo aiuto al Prefetto affinché intervenga con urgenza e chiediamo che il DAP (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria) invii urgentemente non meno di 50 unità in missione forfettaria per dare manforte/supporto al personale di Torino completamente allo stremo delle forze".

"Ci domandiamo quando il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni dichiarerà lo stato di emergenza delle carceri italiane divenute vere e proprie polveriere fuori controllo oltre che veri e propri campi di battaglia dove a fare le spese sono solo gli Agenti di Polizia Penitenziaria".

Commenti