Diversi cartelli con su scritto "Porta rotta, non aprire". Pezzi di cartongesso mancanti. Cavi sospesi e scatoloni ammassati. Ascensori e stanze inaccessibili. È questo l'elenco dei problemi e magagne riscontrate, durante un sopralluogo effettuato questa mattina, dai gruppi di opposizione all'interno del Grattacielo della Regione.
Valle (Pd): "Sacrificata sicurezza dei lavoratori"
"È una struttura - ha sottolineato il vicepresidente del Consiglio Regionale Daniele Valle - con parecchi problemi: è stata inaugurata troppo in fretta, prima delle Regionali, per meri motivi elettorali. Così si è sacrificata la sicurezza dei lavoratori". Il taglio ufficiale del nastro dell'edificio del Lingotto ad ottobre 2022: in questi mesi sono state diverse le criticità emerse.
Tra queste, come ha sottolineato Giorgio Bertola di Europa Verde, "una parte del parcheggio non è agibile". "Gli attraversamenti pedonali - ha proseguito - sono problematici per i dipendenti".
Accossato (Luv): "Risposte su qualità acqua"
"Serve un dialogo con i lavoratori - ha sottolineato Francesca Frediani, capogruppo di Unione Popolare - per la conciliazione vita/lavoro: è necessario potenziare lo smart working". "Certi spazi, - ha proseguito - come gli open space, non sono adeguati". A fargli eco la presidente in Consiglio Regionale di Luv, Silvana Accossato: "dopo l'episodio della salmonella, ci aspettiamo risposte puntuali sulla qualità dell'acqua potabile".
"Alcuni spazi, - ha precisato la numero 1 a Palazzo Lascaris del M5S Sarah Disabato - come il centro congressi, sono inagibili. Ci sono dei difetti strutturali che portano a sbalzi di temperatura o ad esempio grandi correnti nell'atrio". "Vogliamo essere - ha concluso il capogruppo regionale del Pd Raffaele Gallo- un pungolo per l' amministrazione Cirio: chiederemo un'audizione in commissione".
Presente al termine del sopralluogo anche l'esponente dei Radicali Giulio Manfredi che, come dipendente regionale, si è visto decurtare un'ora di stipendio per aver denunciato i problemi dell'evacuazione del Grattacielo dello scorso settembre.
Commenti