Il Nazionale

Sport | 23 settembre 2023, 23:01

Si ricomincia dalla fine: Perla insuperabile, Schina vincente. Primo urlo Mastini all'overtime (2-1). Giovedì scende sul ghiaccio l'Acinque Ice Arena

L'Alleghe rinforzato fa soffrire le pene dell'inferno al Varese che passa con capitan Vanetti e si fa recuperare dai micidiali fratelli Vinatzer solo a un passo dalla sirena in doppia inferiorità numerica. Poi il difensore fa impazzire la quindicina di tifosi gialloneri che si sono sobbarcati 500 chilometri

Si ricomincia dalla fine: Perla insuperabile, Schina vincente. Primo urlo Mastini all'overtime (2-1). Giovedì scende sul ghiaccio l'Acinque Ice Arena

Andrea Schina, uno dei gialloneri più vincenti, il difensore con il vizio dei gol decisivi mette dentro il disco del 2-1, prima vittoria dei Mastini all'esordio in campionato - un esordio che storicamente, ovunque avvenga, è più maledetto che benedetto per il Varese - dopo 63 minuti e 32 secondi di battaglia ad Alleghe. È stato un Alleghe-Varese come impone la storia, soprattutto dopo i rinforzi da mille una notte dei bellunesi (compresi i Vinatzer, alla base dell'1-1 come vedremo): se nell'IHL i gialloneri avevano vinto solo tre volte su 12 tentativi sotto il Monte Civetta, e se anche ai tempi della serie A qui finiva spesso con un gol di scarto dopo partite durate fino a notte, un motivo ci sarà.

Si ricomincia da dove avevamo finito, con gli straordinari 15 tifosi varesini presenti dopo essersi sobbarcati altri 500 chilometri dopo Cortina in delirio, avvisaglia dei 1.000 che giovedì accoglieranno il Varese all'Acinque Ice Arena. 

Il momento decisivo/1: il fendente di Schina nell'overtime in una partita ormai lotteria che però era stato soprattutto il Varese ad essere andato più vicino a vincere, sia a fine dei tempi regolari che nell'overtime con Gibbons, una sfida che comunque sarebbe stata forse chiusa senza le penalità che ora racconteremo.

Il momento decisivo/2: la prestazione di Perla, insuperabile. E infatti alla fine è premiato come mvp della partita. 

Il momento decisivo/3: una doppia penalità contro il Varese (Perino e Michael Mazzacane) al tramonto della sfida, sull'1-0 segnato invece all'alba della serata da capitan Vanetti. A 5 minuti dalla sirena finale,  gialloneri in 3 per un minuto e mezzo, troppo perfino per Perla, fin lì superbo, così l'Alleghe acciuffa l'1-1 facendo pesare i nuovi acquisti, l'ottimo mercato e, ovviamente, l'arrivo dei micidiali fratelli Vinatzer (Gabriel segna, i fratelli Simon e Andrea lo imbeccano).

Il succo: Varese solido e difensivo, Alleghe indomabile. C'è da migliorare, ed è ovvio, visti i nuovi 10 acquisti, forse soprattutto davanti. Portiere decisivo, lo sapevamo anche i muri dell'Acinque Ice Arena ma è sempre bello poterlo scrivere. 

Secondo tempo: Alleghe all'arrembaggio soprattutto con René Vallazza, Varese ben saldo, ordinato e solido in difesa ma, soprattutto, blindato dal muro Perla con alcuni interventi determinanti (Testori, De Silvestro e Moroder in particolare davanti alla gabbia) prima di uscire dal guscio nel finale. Dopo 9 minuti coach Czarnecki vuole parlarne e chiede time out ma sono sempre i veneti a chiudere i gialloneri prima dell'occasione del 2-0 ospite.

Primo tempo: colpisce capitan Vanetti assistito da Piroso e Marcello Borghi nella seconda superiorità numerica della partita, confermando la crescita giallonera in power play, i tiri, 11-5 a favore del Varese dicono qualcosa ma non tutto. Meglio gli ospiti per 15 minuti in cui non rischiano mai, con il rientrante portiere alleghese Gianni Scola sugli scudi, ma poi Perla chiude la gabbia nella prima superiorità veneta.

Altri campi: il Caldaro è subito cinico (3-1 a Torre Pellice con 1 gol e 2 assist di Teemu Virtale), il Pergine resiste a Dobbiaco grazie alle parate del solito grande Rudy Rigoni e va a vincere al 7° rigore (Foltin), dilaga 6-1 il Feltre davanti a 1.000 scatenati spettatori (due gol segnati in inferiorità e doppietta del trentacinquenne ucraino Nimenko Dmytro) contro il cantiere-Como e si conferma novità da vertice della stagione.

Giovedì scende in pista l'Acinque Ice Arena, dove potrebbero essere presenti almeno 900 persone viste l'ottima prevendita (clicca QUI per i biglietti) e la campagna abbonamenti.

Alleghe-Varese 1-2 all'overtime (0-1, 0-0, 1-0, 0-1)
Reti: 11'10" Vanetti (Piroso, M.Borghi) in sup. 0-1; 56'18" G.Vinatzer (S.Vinatzer, A.Vinatzer) in doppia sup. 1-1; 63'32" Schina (Gibbons)
Alleghe: Scola (De Nardin); S.Vinatzer, Angoletta, Soppelsa, A.Vinatzer, G.Vinatzer; Ganz, Vallazza, Martini, De Val, Zherdev; Da Tos, Da Col, De Silvestro, Moroder, Testori; Lorenzini, Manfroi, Dariz, Fontanive. Coach: Marco Scapinello.
Varese: Perla (Marinelli); Schina, Naslund, Piroso, Vanetti, M.Borghi; Bertin, Vignoli Sanin, Gibbons, M.Mazzacane, Raimondi; E.Mazzacane, Fanelli, Tilaro, T.Cordiano, Crivellari; Garber, Allevato, P.Borghi, Perino. Coach: Niklas Czarnecki.
Arbitri: Federico Rivis, Federico Stefenelli (Lorenzo Dell'amico, Mauro De Zordo).
Note - Tiri Al 27, Va 28. Penalità Al 8', Va 8'. Spettatori: .

Prima giornata

Feltre-Como 6-1 (1.022 spettatori), Valdifiemme-Bressanone 5-2, Dobbiaco-Pergine 1-2 ai rigori, Valpellice-Caldaro 1-3, Alleghe-Varese 1-2 all'overtime.

Classifica

Caldaro, Feltre, Valdifiemme 3. Varese, Pergine 2. Dobbiaco, Alleghe 1. Bressanone, Valdifiemme, Como 0.

Seconda giornata - Giovedì 28 settembre, 20.30

Appiano-Bressanone (20), Caldaro-Dobbiaco, Pergine-Alleghe, Valdifiemme-Feltre, Varese-Valpellice (clicca QUI per i biglietti)

Terza giornata - Sabato 30, 20.30

Bresannone-Varese (18), Feltre-Caldaro (19.30), Valdifiemme-Dobbiaco (19.30), Alleghe-Como, Valpellice-Appiano

Andrea Confalonieri

Commenti