Il Nazionale

Cronaca | 12 agosto 2023, 14:20

Il Ministro Nordio in visita al carcere Lorusso Cutugno tra le urla di protesta dei detenuti

L'incontro con la direzione dopo la morte di due donne all'interno della struttura: "Non è un'ispezione ma un atto di assoluta vicinanza'

Il Ministro Nordio in visita al carcere Lorusso Cutugno tra le urla di protesta dei detenuti

E' cominciata tra le urla di protesta dei detenuti la visita di questa mattina al carcere Lorusso Cutugno del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. 

Una visita organizzata dopo gli avvenimenti di ieri, quando due detenute si sono tolte la vita a poche ore di distanza. Stando alle prime informazioni da fonti interne al carcere, il Ministro sarebbe stato a colloquio con la direzione per avere la documentazione sulle due donne decedute ieri. 

La sua visita è stata tuttavia accompagnata da urla, ischi e rumore di oggetti battuti sulle sbarre che si sono sentite dall'esterno da tutta la struttura.

"Non si tratta assolutamente né di una ispezione né di un intervento cruento, al contrario è un atto di assoluta vicinanza. Tra l'altro, nessuno meglio di un ministro che ha esercitato le funzioni di pubblico ministero per 40 anni conosce i disagi delle situazioni penitenziarie" ha ribadito al termine della visita alle Vallette di Torino.

"Da tempo chiediamo che venga affrontata la situazione del carcere delle Vallette. Già all'inizio della  Legislatura questa è stata tra le prime richieste sottoposte da Fratelli d'Italia al Ministro Nordio - spiega in una nota stampa Augusta Montaruli vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.-. I primi a denunciare condizioni problematiche  sono gli agenti di Polizia Penitenziaria, sotto organico e costretti a uno sforzo importante, considerata anche la struttura del Lorusso Cotugno. Dunque è un segnale importante che oggi il Ministro Nordio si rechi in visita alle Vallette dopo la morte di due detenute, episodi drammatici che non possono lasciare indifferenti. Intendiamo dare tutto il nostro sostegno per realizzare un intervento strutturale che preveda anche l'ascolto degli operatori, per aumentare le risorse dedicate a Torino. Il Governo Meloni eredita una situazione delle carceri italiane particolarmente problematica in alcuni contesti, Torino fa parte di queste criticità da risolvere".

 

 

redazione

Commenti