Il Nazionale

Eventi e Turismo | 31 luglio 2023, 12:00

Prosegue l'estate di eventi a Lugano

Tutto il programma fino giovedì 6 agosto

Prosegue l'estate di eventi a Lugano

L’estate luganese prosegue con incontri, matinée, concerti, proiezioni cinematografiche, ballo e spettacoli teatrali oltre che agli appuntamenti dedicati alle famiglie. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito luganoeventi.ch

In sintesi il programma degli appuntamenti che si terranno questa settimana.

Cinema

Giovedì 3 agosto alle ore 21:00 al Parco Ciani – zona Boschetto è prevista la proiezione a cura di Nuovo Cineroom del film drammatico di Gianluca e Massimiliano De Serio, Spaccapietre. Una promessa. In una Puglia contemporanea ma che sembra cristallizzata nel passato, Giuseppe e Angela sono una coppia sposata che cresce il piccolo Antò. Con Giuseppe impossibilitato a riprendere il lavoro nella cava dopo un incidente all'occhio, è Angela a dover cercare impiego nei campi come bracciante stagionale, in condizioni proibitive che finiscono per costarle la vita. Padre e figlio rimangono soli, con il piccolo Antò che non si rassegna alla perdita della madre e Giuseppe che deve trovare nuove sfumature al suo senso di paternità. Da 12 anni.

Musica

Matinée musicale al Parco Ciani – zona Boschetto alle ore 10:30, con il primo appuntamento della rassegna AULOS curata da Lidia Giussani. Il concerto d’esordio vede protagonista il Duo di Chitarre composto da Donato D’Antonio e Marko Feri che ci propone un programma intitolato: SUR, che significa in lingua spagnola sud. Si parte dalla mediterranea Spagna per giungere in America del sud viaggiando tra Brasile e Argentina. Accompagnati dalla dolcezza delle melodie e dall’inconfondibile ritmo del SUR. Ricordiamo inoltre che a Lugano Marittima, dalle ore 18:00, sono in programma alcuni DJ set: martedì 1° agosto, DJ set by Ustrell, giovedì 3 agosto, DJ set by Batiment, venerdì 4 agosto, DJ set by Raba e sabato 5 agosto DJ set by Matthew Dexter & Lenezky.

Teatro

Sabato 5 agosto alle ore 21:00 al Parco Ciani – zona Boschetto, la compagnia Animalenta presenterà Farfalle, spettacolo che racconta la storia delle sorelle Mirabal: Minerva, Mati, Patria e Dedè, quattro donne della Repubblica Dominicana che lottarono contro il regime del generale Trujillo - regime che durò più trent'anni e che provocò la morte di 30’000 Haitiani. Le sorelle Mirabal fondarono il movimento 14 giugno, nato per combattere il regime, difendere la libertà individuale e l’emancipazione femminile; la loro parola d’ordine era Mariposas: “Farfalle”.

Incontri

La rassegna Chilometro zero, curata dalle Biblioteche cantonali in collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio, propone due incontri che si terranno al Parco Ciani – zona Boschetto, alle ore 18:00. Mercoledì 2 agosto in programma un incontro con l’artista Raul Gabriel a partire dal suo ultimo saggio "Il gesto digitale. L’arte nello spazio virtuale", sulle trasformazioni che sta comportando l’introduzione del digitale rispetto alla creazione artistica. Modera Luca Saltini. Mentre giovedì 3 agosto, è previsto un incontro con lo scrittore Luca Botturi che presenterà il suo secondo giallo, appartenente alla Trilogia dell’Urbe, "Bootleg – Non autorizzato". Modera Luca Saltini.

Family

Per i più piccoli e le famiglie continuano gli appuntamenti serali al Boschetto alle ore 20:30: un modo alternativo di trascorrere il tempo libero attraverso momenti di cultura e creatività. Per il cinema mercoledì 2 agosto in programma la proiezione del film d’animazione diretto da Ben Stassen e Benjamin Mousquet Hopper e il tempio perduto. Film per tutti. Venerdì 4 agosto si terrà lo spettacolo del Teatro Blu, Città invisibili, con testo e regia di Silvia Priori da uno studio su “Le cittàinvisibili” di Italo Calvino. Marco Polo, esploratore veneziano che nel XIII secolo giunge nell’estremo oriente attraversando lo sconosciuto mondo delle terre dell’Asia arriva al cospetto di Kublai Khan, imperatore del regno dei Tartari, che gli chiede di raccontargli del suo lungo viaggio. Un viaggio alla ricerca della città ideale in cui godere la vita e fuggire gli affanni, una città del desiderio e del suo immediato appagamento. Per tutti. In collaborazione con il Festival Terra e Laghi. 

Ballo

In programma gli appuntamenti danzanti in riva al lago con Alma latina, venerdì 4 agosto e Milonga, sabato 5 agosto, entrambi dalle ore 21:00 in Rivetta Tell.

 

Chiusure del lungolago al traffico

Ricordiamo le chiusure al traffico del Lungolago:

 

  • Martedì 1° agosto ore 18:00 - 01:30
  • Venerdì 4 agosto ore 20:30 - 01:30
  • Sabato 5 agosto ore 18:00 - 01:30

cs

Commenti