Nella vicina Zermatt, in Vallese, due settimane fa, il 12 luglio, un gruppo di escursionisti ha scoperto i resti e l'equipaggiamento di un alpinista tedesco, il cui destino era stato avvolto nel mistero dal settembre del 1986.
Dopo decenni di assenza, le reliquie dello sfortunato alpinista sono emerse a causa dello scioglimento del ghiacciaio Theodul. Non è la prima volta che in Vallese si verifica un ritrovamento del genere a causa dello scioglimento dei ghiacci.
Al momento della sua scomparsa, l'alpinista aveva solo 38 anni e non fece mai ritorno dalla sua escursione in montagna. Ora, finalmente, l'identità della vittima è stata confermata grazie all'analisi del Dna, compiuta dal reparto di medicina legale dell'Ospedale di Sion, e divuglate nelle scorse ore dalla Polizia Vallesana.








![Avevano sfondato la vetrina con un'auto, portando via vestiti per 20mila euro: quattro persone arrestate [VIDEO] Avevano sfondato la vetrina con un'auto, portando via vestiti per 20mila euro: quattro persone arrestate [VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.torinoggi.it_fileadmin_archivio_torinoggi_2025_11_spaccata_e_furto_giubbini.jpg.jpeg)




Commenti