Il Nazionale

Cronaca | 20 luglio 2023, 07:16

Bricherasio perde Buttigliero, uomo che strappava un sorriso anche davanti agli incendi

Volontario storico dell’Aib e Protezione civile è scomparso ieri a 70 anni. Viene ricordato anche per il passato da podista

Bricherasio perde Buttigliero, uomo che strappava un sorriso anche davanti agli incendi

C’è chi lo ricorda per la battuta con cui riusciva a stemperare la tensione dei compagni di squadra, impegnati a domare un incendio, chi per il secondo posto alla Tre Rifugi del 1978 che gli valse foto e citazione sulla Stampa Sera del 17 luglio. Su una cosa in tanti concordano: Luigi Buttigliero era una persona pronta ‘a scattare’ nel momento in cui c’era bisogno di lui, tanto come podista quanto come volontario della squadra di Protezione civile e Aib (Antincendi boschivi) di Bricherasio. Scomparso nella mattina di ieri, mercoledì 19 luglio, dopo una lunga malattia, Buttigliero aveva settant’anni. “È stato uno dei primi volontari della squadra Aib e Protezione civile di Bricherasio ed è rimasto sempre attivo finché ha potuto, prima operativamente, poi dietro le quinte. Non ha abbandonato il gruppo nemmeno negli ultimi anni, quando ha dovuto abbandonare l’attività a causa della malattia: quando mi incontrava in paese mi chiedeva sempre come stava andando” ricorda Fabrizio Falco, anche lui volontario e assessore alla protezione civile. “Ho restituito la sua divisa appena due anni fa e quello che ci è subito mancato di lui è stato il sostegno morale che dava ai compagni anche durante gli interventi più difficili. Sdrammatizzare è importantissimo nel nostro settore e Luigi riusciva a tirare fuori il sorriso che spesso incoraggiava e faceva squadra” racconta Guido Turinetto, caposquadra Aib e Protezione Civile.

La voglia di scherzare non l’aveva abbandonato nemmeno prima di iniziare la Tre Rifugi del 1978 dove si classificò secondo in coppia con Sergio Ghirardi. “Ci siamo incontrati poco tempo fa a casa sua per ‘rinverdire’ il ricordo di quella edizione, in occasione di un libro che sto preparando sui protagonisti della Tre Rifugi. Lui, autodidatta, praticava la marcia alpina alla ‘vecchia maniera’ e partecipava a tutte le gare spiega Carlo Degiovanni, podista e storico della corsa in montagna –. Della competizione del 1978 mi raccontò lo scherzo fatto ad un amico che era salito al Rifugio Barbara Lowrie per applaudire la sua prestazione: quella stessa mattina gli aveva infilato nelle maniche del giubbotto un mazzo di ortiche”.

Ma lo sport per Buttigliero era una cosa seria e aveva contribuito a fondare la società sportiva ‘Borgo Losano’ a Pinerolo. Con la stessa serietà portò avanti il suo impegno per la sicurezza del territorio, come testimonia Turinetto: “Quando arrivavano le chiamate per le emergenze, Luigi era il primo a correre in sede per farla trovare aperta ai compagni di squadra che avrebbero dovuto intervenire. Ed ha continuato a farlo finché la salute gliel’ha consentito”.

Il funerale di Luigi Buttigliero si svolgerà oggi, giovedì 20 luglio, alle 14,30, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria di Bricherasio.

Elisa Rollino

Commenti