Il Nazionale

Eventi e Turismo | 11 giugno 2023, 13:51

Passepartout chiude "a pieni giri" raccontando la Mille Miglia [GALLERIA FOTOGRAFICA]

La gara, che il prossimo fine settimana attraverserà Asti, protagonista del racconto di Prisca Taruffi: esposta anche una Lancia Aprilia 1500

Passepartout chiude "a pieni giri" raccontando la Mille Miglia [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Finale con il botto per Passepartout, il festival culturale della città di Asti che termina oggi.

Alle 11, Prisca Taruffi, pilota mondiale e figlia del famoso pilota nell'appuntamento intitolato "La signora MilleMiglia" ha raccontato la corsa automobilistica che sta per toccare Asti  dialogando con l’assessore alle manifestazioni del comune di Asti Riccardo Origlia.

Per l’occasione di fronte all’ingresso del Palco 19 in via Ospedale è stata esposta una auto Lancia Aprilia 1500 (1937-1949), grazie alla collaborazione di C.A.M.E.A. - Club Auto e Moto d'Epoca Astigiano.

La macchina, appartenuta al celebre pilota astigiano Gino Valenzano, è stata anche la protagonista del film di Pupi Avati "Gli amici del bar Margherita"

Infine, gli ultimi due appuntamenti in programma: stasera, alle 18 al Palco 19 Fabrizio Rufo parlerà di" La scienza avanza, la democrazia no: i rischi di una società che non impara a reggere il passo del progresso tecnico-scientifico".

Alle 21, nel cortile della Biblioteca  Carlo Ginzburg terrà una conferenza  sul tema  "La libertà è fragile: Riflessioni su un libro (quasi) dimenticato".

DOMANI "APPENDICE" A PALAZZO MAZZOLA

Domani alle 18, un appuntamento extra proposto nel suggestivo cortile dell’Archivio Storico - Palazzo Mazzola. Italiani in Ucraina: tutto cominciò a Balaclava. Conversazione geopolitica a tre voci, in collaborazione con la Fondazione Asti Musei.

Protagonisti Domenico Quirico, Vanni Cornero e Gianfranco Imerito. In caso di maltempo si terrà al Palco 19.


Alessandro Franco

Commenti