Il Nazionale

Cronaca | 07 giugno 2023, 08:12

Violenti e lunghi temporali, vento e acquazzoni: nottata difficile in tutta la provincia di Varese. Isolata la frazione di Orascio a Maccagno

Nubifragi, grandinate, allagamenti di strade e cantine e disagi vari si sono registrati dall'Alto Varesotto al sud del territorio a partire dalle 2 di stanotte: fenomeni che sono proseguiti per qualche ora. La località Orascio già colpita due anni fa da una frana raggiungibile solo a piedi, chiusa anche la piattaforma ecologica

Violenti e lunghi temporali, vento e acquazzoni: nottata difficile in tutta la provincia di Varese. Isolata la frazione di Orascio a Maccagno

Una nottata difficile e di disagi in provincia di Varese a causa della forte ondata di maltempo che si è abbattuta sul nostro territorio, da Nord a Sud e che ha provocato allagamenti di strade, cantine e case la caduta di alberi e causato danni vari.

Gravi danni si sono registrati in particolare a Maccagno con Pino e Veddasca dove si è verificata una frana sull'unica strada che porta alla frazione di Orascio, colpita due anni fa da un fenomeno analoga.

La strada è stata interrotta e le case del borgo sono raggiungibili solo a piedi; anche la piattaforma ecologica è irraggiungibile in auto. Sul posto il sindaco Fabio Passera.

A Maccagno con Pino e Veddasca, secondo NaturalMeteo, sono caduti ben 126 mm di pioggia in un'ora oltre avere registrato un’intensità davvero intensa, ben 430 mm/h.

In generale si sono registrati vento forte e grandine di piccole dimensioni soprattutto sul Verbano e nell’Alto Varesotto verso il Lago Maggiore con temporali, ma anche a Gallarate. Accumuli molto variabili, in alcuni casi sotto i 10 millimetri in altri molto maggiori. A Varese città soprattutto fulmini e lampi e poco più di 5 mm di pioggia.

Si segnalano chicchi bianchi di grandine e fenomeni violenti da Cimbro di Vergiate a Travedona Monate e Gavirate e Gallarate. Fenomeni molto localizzati, sul capoluogo Varese quasi nulla.

Seguono aggiornamenti 

 

Redazione

Commenti