Il Nazionale

Cronaca | 05 giugno 2023, 20:05

FOTO. I carabinieri celebrano la fondazione dell'Arma. Il comandante provinciale: «La sicurezza dei cittadini prima di tutto»

Autorità al gran completo nella sede del Comando provinciale di Varese per il 209esimo anniversario dell'istituzione. Il colonnello Gianluca Piasentin: «La nostra missione è stare vicino ai cittadini. Orgoglioso dei miei uomini, a loro dico: "Continuate così"»

FOTO. I carabinieri celebrano la fondazione dell'Arma. Il comandante provinciale: «La sicurezza dei cittadini prima di tutto»

Anche i carabinieri della provincia di Varese celebrano il 209esimo Annuale di Fondazione dell'Arma. Una cerimonia molto sentita e partecipata quella svoltasi nel tardo pomeriggio di oggi all'interno del Comando provinciale dei carabinieri di via Saffi in occasione della ricorrenza che celebra quanto accaduto il 5 giugno del 1920, quando la bandiera dell’Arma fu insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per le imprese compiute dai reparti nel corso della Prima Guerra Mondiale.

Molte le autorità che hanno voluto far sentire la propria vicinanza ai carabinieri della nostra provincia, sempre in prima linea per garantire la sicurezza dei cittadini. Tra loro, oltre ai vertici delle forze dell'ordine provinciali come il comandante della Guardia Finanza generale Crescenzo Sciaraffa, il questore vicario Paolo Iodice e il capo di gabinetto della Questura Francesco Pino, erano presenti il prefetto Salvatore Pasquariello, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Varese Davide Galimberti, il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, il senatore Alessandro Alfieri, la deputata Anna Maria Gadda, il consigliere regionale Samuale Astuti e altri volti delle istituzioni della nostra provincia.

A fare gli onori di casa il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Gianluca Piasentin, che nel suo discorso ha voluto rivolgere un ringraziamento «alle istituzioni, alle famiglie dei carabinieri e a tutti i militari di ogni ordine e grado che ogni giorno nel rispetto dei loro ruoli garantiscono la vicinanza e la sicurezza dei cittadini della provincia di Varese».

Proprio nei confronti dei cittadini, ha sottolineato il comandate provinciale Piasentin, è rivolto il costante impegno dei carabinieri: «Un rapporto di collaborazione reciproca - ha sottolineato - che si consolida con l'efficacia e con la rapidità della risposta nel garantire la sicurezza. Una relazione al passo dei tempi che risponde all'esigenza della sicurezza come nella lotta allo spaccio nei boschi, in cui l'Arma provinciale è in prima linea, e alle infiltrazioni della criminalità organizzata, ma anche nel contrasto alle truffe agli anziani e alla diffusione della cultura della legalità con gli incontri nelle scuole» ha proseguito il comandante provinciale.

Il colonnello Piasentin ha espresso poi un ringraziamento «all’Arma dei Carabinieri per avermi concesso l’onore di essere l’uomo al comando di militari a cui sono molto grato per l’impegno e la competenza con cui, nel cosciente rischio del pericolo e con non poche rinunce personali, si rendono fedeli interpreti del giuramento prestato e della missione che ci è stata assegnata». 

Un grazie, infine, rivolto a tutti i suoi uomini: «Continuate così! Sono certo che tutti, nel solco delle tradizioni che questa gloriosa Istituzione può vantare, ve ne saranno sempre riconoscenti. Viva l'Italia, viva Varese, via l'Arma dei carabinieri».

A conclusione della cerimonia, dopo il bilancio dell'attività svolta (leggi QUI), è stata la volta della consegna delle onorificenze e dei riconoscimenti conferiti ai militari che si sono distinti nel corso degli ultimi dodici mesi per attività investigative o episodi di particolare valore.

 

B. Mel.

Commenti