"Ancora nelle scorse settimane, con instancabile impegno, in occasione dell’emergenza alluvionale che ha colpito così duramente l’Emilia-Romagna e territori della Toscana e delle Marche, i Prefetti, insieme agli enti regionali e provinciali, ai Sindaci, alle Forze di polizia, ai Vigili del Fuoco, agli enti di soccorso, al mondo del volontariato, al fianco dei territori feriti dagli eventi, hanno dato testimonianza della vicinanza solidale e operosa delle istituzioni ai bisogni e al dolore delle persone e delle comunità" con queste parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lette dal prefetto di Asti Claudio Ventrice, sta il senso delle celebrazioni del 2 giugno, Festa della Repubblica, che si sono svolte questa mattina in piazza San Secondo.
Alle presenza delle più alte cariche militari e civili, il rappresentante del Governo ha fatto un bilancio degli ultimi 12 mesi sul territorio astigiano: un anno denso di eventi ed impegni. Tra questi, Ventrice ha ricordato la visita di Papa Francesco a novembre, che ha comportato un grande sforzo di uomini e mezzi coordinato dalla Prefettura.
Importante anche la fase di ascolto e collaborazione tra l'ufficio del Governo e il territorio, con i periodici incontri con i sindaci: un fitto calendario di riunioni, terminato da poco, che rappresenta lo spirito di collaborazione e sinergia proprie delle Istituzioni della Repubblica.
Non ultimo, attenzione al PNRR: il Prefetto ha ricordato come, recentemente, è stata messa in campo una task force, in collaborazione con la Ragioneria di Stato, per aiutare i piccoli comuni a caricare i progetti e non perdere così i finanziamenti europei.
Commenti