Il Nazionale

Politica | 15 maggio 2023, 06:45

Amministrative: seggi aperti, fino alle 15, in sette paesi astigiani

Gli elettori di Albugnano, Castelletto Molina, Cinaglio, Maranzana, Monastero Bormida, Montiglio Monferrato e Moransengo-Tonengo sono chiamati a scegliere i sindaci e i consiglieri comunali

Amministrative: seggi aperti, fino alle 15, in sette paesi astigiani

Tra pochi minuti anche nei sette paesi astigiani chiamati alle urne per la scelta dei rispettivi sindaci e il rinnovo dei consigli comunali riapriranno le urne per consentire agli aventi diritto di esprimere le proprie preferenze.

Naturalmente per conoscere i dati definitivi riferiti all’afflusso sarà necessario attendere la chiusura dei seggi, fissata alle 15, ma analizzando i dati diffusi dal Viminale relativi l’affluenza alle 23 di ieri - e ricordando che nel 2018 si votò in una sola giornata – è comunque possibile tracciare un primo bilancio di questa tornata elettorale.

Che per il momento vede un sostanziale calo dell’affluenza in tutti i comuni interessati, con particolare riguardo per quello più popoloso, ovvero Montiglio Monferrato, in cui alle 23 di ieri si erano recati ai seggi poco meno del 50% degli aventi diritto (per l’esattezza il 49,47% a fronte del 57,82% di 5 anni fa, gap che difficilmente verrà colmato quest’oggi)

Venendo agli altri paesi interessati, ad Albugnano l’affluenza si è attestata al 55,76% (la tornata precedente aveva chiuso al 64,35%), a Castelletto Molina al 63,91% (cinque anni fa 70,15%), a Cinaglio 58,51% con un precedente del 61,89%), a Maranzana affluenza al 63,49% (nel 2018 chiuse al 75,50%) e a Monastero Bormida appena oltre il 60% (per l’esattezza 60,03%) a fronte del 67,86% di cinque anni fa.

Impossibile, infine, raffrontare i dati relativi Moransengo-Tonengo, poiché i due centri sono stati accorpati in un unico Comune soltanto di recente.

Da rimarcare, infine, come in due dei tre paesi in cui sulla scheda elettorale figura un’unica lista (ovvero a Maranzana e Monastero Bormida) sia stato ampiamente superata la soglia del 50% di elettori al voto, che è una delle condizioni indispensabili (l’altra è che l’unica lista presente ottenga un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti) per evitare l’annullamento del voto.

La soglia non è invece ancora stata raggiunta a Montiglio Monferrato ma, molto probabilmente, nelle ore a disposizione quest’oggi la percentuale di 49,47% di votanti registrato alle 23 di ieri è destinata a salire.

Redazione

Commenti