Dopo gli ultimi atti vandalici al Movicentro di Asti, giro di vite dell'amministrazione e dell'assessore alla Sicurezza, Luigi Giacomini che ha incontrato l'Asp e messo in piedi alcune novità.
Nel frattempo anche il locale "Lo Stecco" che da tempo ormai ha il cartello con scritto "Chiuso per ferie", ha chiuso realmente e sta smantellando gli arredi.
Il locale, nei momenti di apertura, funzionava in qualche modo da deterrente e i gestori avevano anche il compito di tenere pulito nelle immediate vicinanze.
Il Movicentro è da tempo al centro di polemiche, considerato "centro di spaccio" e più volte vandalizzato e attenzionato dalle forze dell'ordine. Nei mesi invernali, i passaggi della vigilanza armata concordati con Asp e Prefettura, avevano per un po' di tempo "fatto dimenticare" le problematiche, tornate prepotentemente nei giorni scorsi con diversi arredi divelti e rotti.
L'assessore Giacomini che più volte era intervenuto in merito, ha incontrato i vertici di Asp e fatto denuncia contro ignoti in Procura.
"Intanto attendiamo di quantificare i danni - ci ha detto - e poi interverremo con la manutenzione straordinaria, pulizia e ripristino. Con la chiusura dello Stecco l'Asp ha messo personale per le pulizie tutte le mattine e la situazione era migliorata. Così come era migliorata con i passaggi della vigilanza armata. Ora chiudiamo, ripuliamo per il tempo di appaltare i lavori e lo spazio dello Stecco sarà destinato a privati o addirittura di enti pubblici. Stiamo valutando e nel frattempo diamo una ripulita e imbianchiamo".
Durante i lavori sarà quindi aperto il passaggio pedonale sotto la passerella estendo l'orario h24. "Sovente ci sono attraversamenti selvaggi - spiega Giacomini - e le macchine vanno veloci. Con la riapertura saranno costretti a rallentare e il sottopasso di via Cavour potrà essere più utilizzato.
Commenti