Il Nazionale

Sport | 06 aprile 2023, 14:38

IN DIRETTA. Varese-Ponte San Pietro. Prima o poi le finali salvezza da vincere finiranno...

Vi raccontiamo in tempo reale dal Franco Ossola a partire dalle 15 la quintultima sfida di campionato contro i bergamaschi dell'eterno ex Ferreira Pinto (43 anni): mister Porro ha fuori molti big, ma di solito giovani e seconde linee in biancorosso fanno miracoli. Come quello che serve per agganciare i playout

IN DIRETTA. Varese-Ponte San Pietro. Prima o poi le finali salvezza da vincere finiranno...

Di finale salvezza in finale salvezza, prima o poi una il Varese dovrà pur vincerla per arrivare a -7 dal sestultimo posto (ora è a -10 da Breno e Real Calepina, appaiate a 33 punti), evitare l'abominevole retrocessione in Eccellenza - sarebbe la seconda sul campo in 113 anni di storia e nessuno potrebbe cancellarne i fautori -  e garantirsi almeno lo spareggio playout da vincere in trasferta sul campo della meglio classificata.

Porro ci prova con le armi che al Varese spesso hanno fatto davvero miracoli: le presunte seconde linee e i giovani al posto dei molti big assenti (dallo squalificato Pastore agli infortunati Gazo, ne avrà per mesi, Battistella, Candido, Ferrario e Mecca, quest'ultimo in panchina pur acciaccato). 

Davanti è emergenza totale ma chissà che Salami e Settimo, schierati accanto al solito sacrificato Rossini, non possano dare quel cuore e magari quella spensieratezza in più che serve in questo momento; a centrocampo accanto al centrale Piccoli ci sono Malinverno e Foschiani mentre la linea di difesa è composta da Parpinel, Rossi, Boni e Monticone. Unici cambi di peso Scarpa, Truosolo e Bigini, visto che il piccolo grande Baldaro torna in panchina dopo l'infortunio.

Varese-Ponte San Pietro
Varese (4-3-3): Priori; Parpinel, Rossi, Boni, Monticone; Malinverno, Piccoli, Foschiani; Settimo, Rossini, Salami. A disp: Moleri, Bertuzzi, Baldaro, Truosolo, Bigini, Casamassima, Mecca, Ovalle, Scarpa. All.: Porro.
Arbitro: Francesco Aloise di Lodi (Bentivegna di Agrigento e Manfredi di Palermo).
Note - Angoli: 0-0. 

CALCIO -  OGGI IN CAMPO

Trentesima giornata: Arconatese-Lumezzane, Breno-Virtus CiseranoBergamo, Brusaporto-Folgore Caratese, Desenzano-Alcione, Varese-Ponte San Pietro, Real Calepina-Casatese, Sona-Caronnese, Varesina-Seregno, Villa Valle-Sporting Franciacorta. 

CLASSIFICA
Lumezzane 65. Alcione 61. Casatese 50. Arconatese 47. Brusaporto 44. Varesina, Sporting Franciacorta, Desenzano 43. Ponte San Pietro, Virtus CiseranoBergamo 41. Villa Valle 34. Seregno (-3) 34. Breno, Real Calepina 33. Folgore Caratese 32. Varese 23. Sona 19. Caronnese 15.

REGOLAMENTO PLAYOUT
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.

LE ULTIME QUATTRO DEL VARESE
Domenica 16, ore 15: Caronnese-Varese
Domenica 23, ore 15: Varese-Folgore Caratese
Domenica 30, ore 15: Sporting Franciacorta-Varese
Domenica 7 maggio, ore 15: Varese-Lumezzane

Andrea Confalonieri

Commenti