Il Nazionale

Cronaca | 31 marzo 2023, 12:35

Marchirolo, scoperta discarica abusiva all'interno di un'ex cava. Scatta il sequestro

L'operazione "Terre mobili" condotta dai carabinieri Forestali di Cunardo ha portato alla luce un'attività illecita di raccolta e smaltimenti di rifiuti di vario genere, in particolare macerie da demolizione e inerti. Indagato il presunto gestore dell'area

Marchirolo, scoperta discarica abusiva all'interno di un'ex cava. Scatta il sequestro

A parziale conclusione di una complessa attività d’indagine, svolta dai carabinieri Forestali di Cunardo, in collaborazione con le Stazioni di Luino e Arcisate, attraverso le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Varese, è stato individuato a Marchirolo il presunto gestore di una discarica abusiva, il quale, senza alcun titolo autorizzativo, effettuava attività di raccolta, trasporto, smaltimento illecito di rifiuti di varia tipologia.

Secondo l’ipotesi accusatoria, l’indagato aveva consentito di conferire illecitamente all’interno di un’ex cava nella sua disponibilità, a diversi soggetti e ditte edili, anche in cambio di denaro, notevoli quantità di macerie da demolizione e inerti, terre e rocce da scavo e conglomerato bituminoso, ghiaia, massi, rifiuti da demolizioni edili vari e un cassone contenete ferro vecchio.

Le ditte accedevano alla discarica con autocarri carichi di rifiuti, i quali tramite un trituratore venivano prima sminuzzati, poi spianati con ruspe e quindi smaltiti illecitamente all’interno della discarica stessa o mischiati unitamente ad altro materiale presente nel luogo. In altri casi, i rifiuti venivano caricati su camion del gestore della discarica e consegnati a terzi per lo smaltimento illecito.

Per impedire la prosecuzione dell’attività, l’area in oggetto - pari a circa settemila metri quadrati - è stata sottoposta a sequestro preventivo unitamente ai mezzi meccanici utilizzati all’interno della discarica abusiva (si tratta di quattro escavatori e attrezzatura varia di cantiere) ed a tutti i rifiuti rinvenuti all’interno della stessa. Sono in corso accertamenti per risalire a tutti i conferimenti illeciti da parte delle ditte edili.

La complessa attività di indagine è derivata dal puntuale controllo del territorio coordinato dal Gruppo Carabinieri Forestali di Varese e finalizzato alla tutela delle matrici ambientali.

Redazione

Commenti