Il Nazionale

Cronaca | 21 marzo 2023, 07:01

Superbonus, maxi corteo degli edili: "Bloccheremo la città" (foto e video)

Due le manifestazioni, da Campi e da Staglieno. I cortei diretti verso piazza De Ferrari e la Prefettura. Disagi alla viabilità

Superbonus, maxi corteo degli edili: "Bloccheremo la città" (foto e video)

"Sarà un martedì di protesta, una giornata in cui le imprese edili scenderanno in piazza bloccando l'intera città con i propri mezzi di lavoro". E' una dichiarazione di intenti quella degli edili genovesi che hanno annunciato due cortei di protesta contro il taglio del Superbonus che partiranno questa mattina dalle 7, uno da via Renata Bianchi a Campi e un altro di fronte al cimitero di Staglieno, entrambi diretti verso piazza De Ferrari e verso la Prefettura. 

 

<svg width="50px" height="50px" viewBox="0 0 60 60" version="1.1" xmlns="https://www.w3.org/2000/svg" xmlns:xlink="https://www.w3.org/1999/xlink"><g stroke="none" stroke-width="1" fill="none" fill-rule="evenodd"><g transform="translate(-511.000000, -20.000000)" fill="#000000"><g><path d="M556.869,30.41 C554.814,30.41 553.148,32.076 553.148,34.131 C553.148,36.186 554.814,37.852 556.869,37.852 C558.924,37.852 560.59,36.186 560.59,34.131 C560.59,32.076 558.924,30.41 556.869,30.41 M541,60.657 C535.114,60.657 530.342,55.887 530.342,50 C530.342,44.114 535.114,39.342 541,39.342 C546.887,39.342 551.658,44.114 551.658,50 C551.658,55.887 546.887,60.657 541,60.657 M541,33.886 C532.1,33.886 524.886,41.1 524.886,50 C524.886,58.899 532.1,66.113 541,66.113 C549.9,66.113 557.115,58.899 557.115,50 C557.115,41.1 549.9,33.886 541,33.886 M565.378,62.101 C565.244,65.022 564.756,66.606 564.346,67.663 C563.803,69.06 563.154,70.057 562.106,71.106 C561.058,72.155 560.06,72.803 558.662,73.347 C557.607,73.757 556.021,74.244 553.102,74.378 C549.944,74.521 548.997,74.552 541,74.552 C533.003,74.552 532.056,74.521 528.898,74.378 C525.979,74.244 524.393,73.757 523.338,73.347 C521.94,72.803 520.942,72.155 519.894,71.106 C518.846,70.057 518.197,69.06 517.654,67.663 C517.244,66.606 516.755,65.022 516.623,62.101 C516.479,58.943 516.448,57.996 516.448,50 C516.448,42.003 516.479,41.056 516.623,37.899 C516.755,34.978 517.244,33.391 517.654,32.338 C518.197,30.938 518.846,29.942 519.894,28.894 C520.942,27.846 521.94,27.196 523.338,26.654 C524.393,26.244 525.979,25.756 528.898,25.623 C532.057,25.479 533.004,25.448 541,25.448 C548.997,25.448 549.943,25.479 553.102,25.623 C556.021,25.756 557.607,26.244 558.662,26.654 C560.06,27.196 561.058,27.846 562.106,28.894 C563.154,29.942 563.803,30.938 564.346,32.338 C564.756,33.391 565.244,34.978 565.378,37.899 C565.522,41.056 565.552,42.003 565.552,50 C565.552,57.996 565.522,58.943 565.378,62.101 M570.82,37.631 C570.674,34.438 570.167,32.258 569.425,30.349 C568.659,28.377 567.633,26.702 565.965,25.035 C564.297,23.368 562.623,22.342 560.652,21.575 C558.743,20.834 556.562,20.326 553.369,20.18 C550.169,20.033 549.148,20 541,20 C532.853,20 531.831,20.033 528.631,20.18 C525.438,20.326 523.257,20.834 521.349,21.575 C519.376,22.342 517.703,23.368 516.035,25.035 C514.368,26.702 513.342,28.377 512.574,30.349 C511.834,32.258 511.326,34.438 511.181,37.631 C511.035,40.831 511,41.851 511,50 C511,58.147 511.035,59.17 511.181,62.369 C511.326,65.562 511.834,67.743 512.574,69.651 C513.342,71.625 514.368,73.296 516.035,74.965 C517.703,76.634 519.376,77.658 521.349,78.425 C523.257,79.167 525.438,79.673 528.631,79.82 C531.831,79.965 532.853,80.001 541,80.001 C549.148,80.001 550.169,79.965 553.369,79.82 C556.562,79.673 558.743,79.167 560.652,78.425 C562.623,77.658 564.297,76.634 565.965,74.965 C567.633,73.296 568.659,71.625 569.425,69.651 C570.167,67.743 570.674,65.562 570.82,62.369 C570.966,59.17 571,58.147 571,50 C571,41.851 570.966,40.831 570.82,37.631"></path></g></g></g></svg>

 

 

Un post condiviso da Basta Crediti Incagliati (@basta.crediti.incagliati)

<script async src="//www.instagram.com/embed.js"></script>

Le adesioni, affermano gli organizzatori, sono tante, "Arriverà tanta gente, anche da fuori Genova", spiega Roberto Biliotti, impresario e promotore del comitato spontaneo 'Basta Crediti Incagliati'. Una delegazione dei manifestanti andrà in piazza De Ferrari, dove sarà ricevuta in Regione e un'altra potrebbe essere ricevuta in prefettura. "Se riusciamo arriviamo in centro con i camion, ma non ci aspettavamo tutta questa adesione, c'è il rischio di non farcela", spiega ancora Biliotti, il quale sottolinea come la protesta sia nata spontaneamente su un gruppo Whatsapp che adesso conta circa 800 iscritti e che sia cresciuta senza l'appoggio di sindacati e associazioni di categoria. Gli impresari hanno incontrato i rappresentanti istituzionali in città e non solo, dal sindaco Marco Bucci al viceministro Edoardo Rixi, passando per il prefetto Renato Franceschelli. "E' il governo che deve darci le risposte, il prefetto si è impegnato a portare le nostre istanze", aggiunge l'impresario che conclude: "Ci tengo a sottolineare che la nostra iniziativa è pacifista, lavoriamo affinché non ci siano infiltrati che mettano in cattiva luce la nostra protesta".



Nella città metropolitana di Genova sono 1908 le imprese edili per un totale di circa 9.100 dipendenti. "A oggi - spiegano gli organizzatori - risultano incagliati 350 milioni di euro di crediti, ai quali dovrebbero aggiungersi a breve ulteriori 450 milioni di crediti maturandi. I debiti insoluti dei General contractor nei confronti delle imprese ammontano a oltre 100 milioni di euro".

Una situazione che sta provocando una crisi del sistema con conseguente carenza di liquidità nelle imprese edili che rischiano il fallimento.


"Uniti dal rischio di fallimento, - si legge nel comunicato del comitato - le piccole e medie imprese edili si raduneranno a Staglieno e  a Campi per raggiungere il Palazzo della Regione in Piazza De Ferrari.  Una Manifestazione incentrata sul blocco del mercato della cessione dei crediti fiscali che ha creato e sta creando una vera e propria crisi sistemica nell’economia del territorio, giacché l’impossibilità di cedere sul mercato i bonus. Questo ha definito una persistente carenza di liquidità nelle imprese edili che, ove non intervenga un repentino 'cambio di rotta' determinerà, a brevissimo, il loro fallimento.

Gli effetti si ripercuoteranno sui dipendenti e sulle loro famiglie, sui fornitori, sui professionisti coinvolti, sulle banche, sui Condomini e sui condòmini. Occorre un immediato intervento risolutore, volto in primo luogo allo sblocco del mercato secondario dei crediti ed alla loro repentina monetizzazione".

La polizia locale, tramite Genova Alert avvisa dei possibili disagi alla viabilità.



21/3 previsti disagi alla circolazione veicolare per due cortei simultanei di protesta (orario 07:30 -> 16:00) aventi come luogo d'arrivo piazza de Ferrari. Il primo partirà dalla bassa Valpolcevera - zona Campi, Via R. Bianchi direzione Centro con itinerario G.Rossa-L.Canepa e l'Aurelia direttrice mare - Foce. Il secondo partenza da Staglieno, Piazzale Parenzo si articolerà percorrendo la direttrice direzione mare Brignole per svilupparsi anch'esso nelle principali arterie del Centro. Per informazioni contattare la Centrale Operativa della Polizia Locale al numero 010 - 5570.

Francesco Li Noce

Commenti