Il Nazionale

Cronaca | 18 febbraio 2023, 18:18

Alcune decine di manifestanti in piazza Alfieri per chiedere la liberazione di Alfredo Cospito: "Contro 41 bis, ergasolo e galere"

"Al fianco di Alfredo in sciopero della fame" si leggeva in uno degli striscioni di solidarietà esposti

Alcune decine di manifestanti in piazza Alfieri per chiedere la liberazione di Alfredo Cospito: "Contro 41 bis, ergasolo e galere"

Le manifestazioni di solidarietà per Alfredo Cospito, l'anarchico da oltre 100 giorni in sciopero della fame per contestare il regime del carcere duro del 41 bis, nel pomeriggio di oggi, sabato 18 febbraio, hanno coinvolto anche Asti.

Intorno alle 15.30 alcune decine di attivisti hanno marciato lungo piazza Alfieri, organizzando un rumoroso presidio con pentole, pentolini e fischietti. Per fortuna, rispetto a quanto successo in situazioni analoghe in altre città italiane, non si sono registrati incidenti o particolari tensioni con le forze dell'ordine.

La nota degli organizzatori

Gli organizzatori della manifestazione hanno diffuso una lunga nota stampa per sottolineare come da lungo tempo Cospito sia in sciopero della fame, "lotta che sta portando avanti ha aperto una breccia non solo sul 41 bis e l'ergastolo ostativo ma sul carcere e la repressione nel suo insieme. Da anni assistiamo all'accanimento delle istituzioni repressive contro il movimento anarchico e non solo, che colpiscono con sempre più forza chi lotta contro questo mondo e chi si trova ai margini della società. L'innalzamente delle pene per chi effettua un blocco stradale, strumento essenziale nelle lotte sindacali, le leggi sempre più dure in materia di immigrazione a chi si organizza per occupare le case e per membri di sindacati di base sono solo alcuni esempi".

"In un periodo storico nel quale crisi economiche, ambientali, belliche e sanitarie si susseguono senza soluzione di continuità allo Stato si impone la necessità di schiacciare ogni forma di dissenso e di proposta di costruzione di un mondo altro", prosegue la nota. "La lotta di Alfredo ci fornisce lo slancio di uscire da quell'angolo che la repressione vorrebbe chiuderci, ora sta a noi fare da eco e rilanciare la sua lotta scendendo in strada contro ogni forma di repressione, per un mondo senza sfruttamento e galere. Per la libertà".

Probabile che nelle prossime settimane, se non ci saranno novità da parte del ministro Carlo Nordio, che ha chiesto la conferma del 41 bis per l'anarchico, ci siano nuove manifestazioni pro Cospito.

Massimo De Marzi

Commenti