Il Nazionale

Cronaca | 06 febbraio 2023, 07:21

Rientra l'allarme Tsunami a livello nazionale: anche nei comuni della nostra provincia si torna alla normalità

A Imperia e Arma di Taggia divieti sul lungomare e chiuso l'Alberghiero di Arma. Ora le ordinanze verranno revocate

Rientra l'allarme Tsunami a livello nazionale: anche nei comuni della nostra provincia si torna alla normalità

E’ rientrato poco dopo le 7, almeno a livello nazionale, il livello di allerta rosso per rischio maremoti, a seguito del grave sisma che ha colpito la Turchia.

Questa mattina, infatti, intorno alle 5 tutte le forze dell’ordine e le Guardie Costiere sono state messe in stato d’allerta per il possibile pericolo di maremoto, che era annunciato sulle coste di tutto il Mediterraneo e, quindi, anche nella nostra provincia.

Tutti i Comuni si sono attivati immediatamente e le Polizie Municipali sono state allertate dalla Prefettura. Da Taggia il Sindaco aveva anche emesso un’ordinanza di divieto assoluto di sosta e transito sul lungomare e la chiusura dell’Istituto Alberghiero. Con il rientro dell'allarme l'ordinanza è stata revocata e gli alunni potranno andare a scuola.

Il Sindaco di Imperia, che alle 5 ha allertato il Coc, ha emesso l’interdizione a persone e mezzi di tutto il tratto costiero comunale e l’attuazione delle modalità di allertamento della popolazione.

Alle 7, a livello nazionale, è rientrato l’allarme ma al momento a livello locale sono attese le informazioni relative. E' auspicabile che, a breve, tutto rientrerà.

Carlo Alessi

Commenti