Il Nazionale

Eventi e Turismo | 25 gennaio 2023, 14:18

A Pinerolo lo street food aiuterà a dare un tetto a chi dorme per strada

Venerdì 27 da Eataly è in programma una serata enogastronomica per contribuire al progetto del nuovo dormitorio nell’ex caserma dei carabinier

A Pinerolo lo street food aiuterà a dare un tetto a chi dorme per strada

Una serata enogastronomica alimenterà il sogno del nuovo dormitorio per senza fissa dimora a cui è destinata l’ex caserma dei carabinieri di Pinerolo. Venerdì 27 gennaio, a partire dalle 19, Eataly Pinerolo festeggerà i suoi 16 anni con una serata di street food, dedicata alla raccolta fondi per contribuire alle spese per la realizzazione della ‘Stazione di Posta’. “Un progetto complesso da oltre due milioni di euro che permetterà di raddoppiare i posti a disposizione per il dormitorio e che prevede uno spazio dedicato anche alle donne senza fissa dimora. Finora, infatti, queste dovevano rivolgersi a Torino in caso di necessità” spiega il direttore della Caritas Rocco Nastasi.

Il progetto coinvolge, oltre alla Caritas, anche il Comune di Pinerolo, il Ciss (Consorzio intercomunale dei servizi sociali) e l’Unione montana delle Valli Chisone e Germanasca. “In particolare la collaborazione con il Ciss ci ha permesso di accedere ai fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, ndr) che copriranno circa 900mila euro” continua Nastasi. La nuova struttura avrà anche un servizio di bagni pubblici, al momento non esistenti sul territorio, una lavanderia sociale, un’aula che potrà essere destinata alla formazione, e dei locali adeguati per la mensa sociale di cui usufruiscono ogni giorno tra le 30 e le 50 persone.

I fondi raccolti grazie a una sottoscrizione a premi che si svolgerà durante la serata del 27, saranno destinati proprio alla costruzione della struttura. “Ci teniamo a festeggiare il nostro compleanno saldando il rapporto con il territorio e condividendo i suoi progetti. E il dormitorio è uno di questi” commenta Livio Francia, responsabile di Eataly Pinerolo.

Alla riuscita dell’evento contribuiranno anche gli studenti del Liceo artistico Buniva di Pinerolo: esporranno una ventina di loro lavori, che verranno commentati dal vescovo Derio Olivero: “Partecipiamo con gioia alla serata perché è affine alla nostra idea ispiratrice: la scuola non si fa solo in classe ma anche fuori, nell’interazione con le realtà pubbliche e private” afferma Danilo Chiabrando, dirigente scolastico del Liceo. “Un compleanno è un’occasione per guardare con fiducia al futuro e venerdì verrà fatto grazie alla collaborazione dei giovani studenti” aggiunge il vescovo Derio Olivero.

Per prenotare il proprio posto alla serata telefonare allo 0121 042601.

Elisa Rollino

Commenti