Il Nazionale

Eventi e Turismo | 19 gennaio 2023, 15:00

Agorateca: a Lugano l'ultimo appuntamento della rassegna

Mercoledì 25 gennaio alle ore 20.45, al Palazzo dei Congressi Ennio Morricone con "Il maestro Cinema in Tasca"

Agorateca: a Lugano l'ultimo appuntamento della rassegna

La Divisione eventi e congressi della Città di Lugano è lieta di presentare gli appuntamenti del mese di gennaio curati da Agorateca.

Nata nel 2006, Agorateca è una bibliomediateca, uno spazio di cultura che raccoglie e rende disponibile al prestito e per la consultazione più di 50’000 titoli tra DVD, Blu-ray, VHS, CD, libri e riviste. Varco d’accesso allo sconfinato universo del cinema, l’Agorateca ricerca e raduna i titoli che hanno fondato e costruito nel tempo la settima arte, oltre a quei titoli e quegli artisti che continuano a esprimere l’immaginario e la realtà attraverso il linguaggio cinematografico. Agorateca organizza e promuove anche eventi che aspirano a condividere e accrescere queste passioni. Il programma si sviluppa nell’incontro con scrittori, poeti, fotografi, giornalisti, illustratori, musicisti, registi, in un tempo e in uno spazio piccoli, familiari e caldi, il cui intento è quello di aprire ai mondi sconfinati della ricerca e della curiosità.

Agorateca firma le rassegne: Agorateca Incontri, Club Cult, Cinema in Tasca, alcune delle proposte cinematografiche di LongLake Festival e le più variegate e diverse collaborazioni con realtà e associazioni interessate. Di seguito il programma del mese di gennaio:

Mercoledì 25 gennaio, ore 18:00 e 20:45, Palazzo dei Congressi Ennio Morricone – Il maestro Cinema in Tasca Regia: Giuseppe Tornatore Biografico, documentario | Italia | 2021 | 156’ – Per tutti

Giuseppe Tornatore rende omaggio a Ennio Morricone, ripercorrendo la vita e le opere del leggendario compositore: dall'esordio con Sergio Leone fino al Premio Oscar per ‘The Hateful Eight’. Percorriamo la vita del Maestro attraverso interviste a registi e musicisti, registrazioni dei tour mondiali, video tratti da alcuni film e filmati esclusivi delle scene e dei luoghi che hanno definito la sua vita. Premi e riconoscimenti: Vincitore di 3 David di Donatello (miglior documentario, suono e montatore) e del Nastro d’argento come miglior documentario sul cinema. In prevendita su biglietteria.ch

cs

Commenti