Il Nazionale

Eventi e Turismo | 11 dicembre 2022, 12:00

Al Foce di Lugano protagonista il Teatro delle Radici con la produzione "Fessure"

Continuano le proposte firmate Random, con i concerti delle band ticinesi Hotlanta e Bumblebees e una presentazione di Thierry Gotti sulla lotta alla mafia siciliana.

Al Foce di Lugano protagonista il Teatro delle Radici con la produzione "Fessure"

La prossima settimana il Foce di Lugano ospiterà il Teatro delle Radici con la sua produzione “Fessure”. Continuano le proposte firmate Random, con i concerti delle band ticinesi Hotlanta e Bumblebees e una presentazione di Thierry Gotti sulla lotta alla mafia siciliana. Inoltre i due appuntamenti mensili con le serate di Alma latina e la Milonga.

Teatro

Al Teatro Foce, per la Rassegna Home, quattro serate dedicate allo spettacolo Fessure, portato in scena dal Teatro delle Radici. Con la tecnica giapponese del “Kintsugi” è possibile dare vita a vasi rotti, e farli diventare ancora più pregiati con le lamine d’oro. Queste sono come il flebile respiro che tiene assieme il teatro e il principio di cultura. La performance andrà in scena giovedì 15, venerdì 16, sabato 17 dicembre alle ore 20:30 e domenica 18 dicembre alle ore 18:00.

Musica

Questa settimana due appuntamenti musicali Random allo Studio Foce: venerdì 16 dicembre alle ore 21:00, Olympus Lugano ospita i Bumblebees, band ticinese che presenterà il suo nuovo album – uscito poche settimane fa – “Paper Boat”, che rispecchia maggiore maturità e un’importante influenza Dream Pop, lasciando un poco da parte i suoni psichedelici degli esordi. In apertura Flavio Calaon, artista ticinese che delizierà con i suoi brani unici, frutto del suo amore per le colonne sonore e un’influenza synth-pop e funk che fa spiccare la sua devozione per la musica elettronica. Sabato 17 dicembre alle ore 20:00, saliranno sul palco gli Hotlanta, band ticinese che nasce da un’idea di Matteo “Tedd” Bertini (voce) e Rocco Lombardi (batteria) seguendo l’ideale di un rock senza fronzoli. Un sound con influenze soul e blues che trasportano gli ascoltatori in un viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti di America. Sul palco insieme agli Hotlanta alcuni ospiti speciali. Borsellino. La presentazione si basa sul lavoro di Master di Thierry Gotti, intitolato "La mafia in Sicilia: La nascita e lo sviluppo dell’organizzazione criminale siciliana “Cosa Nostra” - il Maxiprocesso di Palermo, le stragi degli anni ’90 e l’articolo 41-bis o.p.". Intervengono Thierry Gotti, Francesco Lepori e Clemente Gioia.

Danza

Due appuntamenti mensili questa settimana allo Studio Foce: martedì 13 dicembre alle ore 21:00 allo Studio Foce, Alma latina, la serata danzante dedicata ai balli caraibici, per ricaricarsi di energia positiva e sbizzarrirsi con passi di danza latini. Ad animare la pista da ballo ci saranno i ballerini delle diverse scuole di danza luganesi; mentre domenica 18 dicembre alle ore 20:00, la Milonga, serata dedicata interamente al ballo argentino, per ballerini esperti o semplici appassionati con la partecipazione dei ballerini della scuola New Style Dance ad animare la pista da ballo.

I biglietti per gli eventi a pagamento sono acquistabili in prevendita online su biglietteria.ch o in cassa serale.

cs

Commenti