Il Nazionale

Eventi e Turismo | 09 dicembre 2022, 16:41

CHE FARE NEL WEEKEND. Nel secondo fine settimana di dicembre tanti mercatini e spettacoli aspettando Natale

Ancora tanti mercatini e iniziative natalizie a Varese, Castiglione Olona, Cantello, Saronno e molte altre città della nostra provincia. Ritorna il festival dello Street Food a Porto Ceresio, mentre proseguono le visite guidate ai beni FAI, le attività per i più piccoli, spettacoli e concerti

CHE FARE NEL WEEKEND. Nel secondo fine settimana di dicembre tanti mercatini e spettacoli aspettando Natale

Siamo entrati, ormai, nel vivo dell'ultimo mese dell'anno e, tra un giro di shopping e l'altro, ecco diverse iniziative per tutta la famiglia, dai mercatini di Natale a visite guidate, attività per i bambini, spettacoli e concerti.

Non dimenticate di scattare una bella foto e inviarcela su Instagram, @varese.noi e #varesenoiweekend!

Natale

- A VARESE si può visitare ai Giardini Estensi il grande allestimento di luci e suoni organizzato per il Natale: l Giardino dell'Incanto, opera di Valerio Festi e Monica Maimone per i Giardini Estensi della città di Varese Orari: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre dalle 17.30 alle 22.30. I Racconti d'inverno. Tutte le sere alle ore 17.45, 18.30 e 19.15 sulla facciata di Palazzo Estense proiezione di video racconti illustrati dagli artisti Marco Mac e Ahmed Malis e montati dal video designer Davide Schinaia. I racconti sono stati realizzati dai bambini delle classi quinte delle scuole di Varese: in particolare“Un dono per Natura” è stato scritto dai bambini della scuola Locatelli; “I Pinguini sono stufi e altri racconti” dalla scuola Pascoli di Lozza”; “Corvi, colombi e la luce della Natura” dagli alunni della scuola IV Novembre.

- Sabato 10 e domenica 11, a VARESE le atmosfere natalizie aggiungeranno ancora più suggestione alle visite guidate a tema Liberty attraverso i vicoli e le vedute del borgo di Santa Maria del Monte. Orari visite: 15.00 e 16.30. Prenotazioni su www.eventbrite.it cercando “Pillole Liberty al Sacro Monte” (leggi QUI).

- Sabato 10 e domenica 11, Villa Panza, VARESE, alle 11 e alle 15, apre le porte per una visita ad alcune opere d'arte realizzate con elementi naturali o create imitando le fantastiche forme che la natura regala come gocce di legno, cuscini di semi e macchie di noci, ci sarà il racconto di una magica storia e successivamente, in laboratorio, un momento di creatività con la realizzazione dell'albero di Natale della Villa.

- Fino a sabato 10, una grande festa animerà le vie di CARAVATE: presenti più di 150 stand di prodotti artigianali, zona ristoro con specialità tipiche e tanto intrattenimento musicale e sportivo per far divertire grandi e piccini.

- Al SACRO MONTE si respira aria di Natale: venerdì 9, alle 11, una visita guidata per Sant'Ambrogio, alla scoperta del Santuario, della Cripta e del Museo Baroffio (prenotazione obbligatoria). sabato 10, dalle 5 alle 7, il Laboratorio di Giromette, portafortuna in pasta essiccata, a forma di soldatino con la piuma in testa; domenica 11, dalle 10 alle 17.30, presso la Terrazza del Mosé arriva il magico appuntamento delle bancarelle natalizie e laboratorio creativo per realizzare gli addobbi dell'albero di Natale dell'Emporio.

- Domenica 11, il parco del Monastero di Santa Maria Assunta a CAIRATE ci aspetta per il mercatino natalizio con prodotti a km0, oggettistica artigianale e tante delizie da gustare.

- Domenica 11 sarà ricca di eventi a CASTIGLIONE OLONA: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 nella sede della Pro loco sarà visitabile il Presepio di Masolino; inoltre, dalle 11 il cortile del Castello di Monteruzzo si trasformerà nel magico Villaggio di Babbo Natale. Tante iniziative organizzate anche dalla Biblioteca Civica con racconti, truccabimbi e l'imperdibile cannone sparaneve. Alle 16.30, un appuntamento goloso al Chiosco del Castello con la merenda offerta da dall'Angolo del Pane. Dalle 10 alle 20, attorno a Piazza Garibaldi, il mercatino di Natale sarà un’opportunità unica per respirare le atmosfere natalizie.

- Domenica 11 sarà dedicata ai mercatini natalizi di CANTELLO. Oltre alle bancarelle di oggetti artigianali e idee regalo, ci saranno momenti di animazione e gioco per i bambini, che nel pomeriggio potranno incontrare Babbo Natale.

- Domenica 11, dalle 10 CITTIGLIO aspetta il Natale, con mercatini, spettacoli e momenti di intrattenimento al Fe.sti.amo Park 

- Domenica 11, è in programma il mercatino di Natale nelle vie del centro di PONTE TRESA illuminate a festa.

- Domenica 11, alle 10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30 e 16.30, una speciale visita guidata a Villa Della Porta Bozzolo, CASALZUIGNO, allestita per le festività natalizie, per scoprire il presepe napoletano ospitato in villa e la tradizione artistica cui appartiene.

- Domenica 11, BREGAZZANA si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio: dalle 14 alle 18, gli addobbi natalizi realizzati la domenica precedente verranno posizionati dai partecipanti su un albero e lungo il sentiero del "boschetto di Babbo Natale". Sarà possibile portare anche addobbi personali non più utilizzati, per poterli riciclare. Punto di ritrovo: Piazza Don Essi. Per tutti i bambini non mancherà la cioccolata calda! 

- Domenica 11 a CARDANO AL CAMPO si aspetta il Natale, con mercatino natalizio e tante altre proposte: appuntamento in piazza Mazzini dalle 9.30 alle 17.30.

-  Domenica 11, dalle 15, ci aspetta un pomeriggio di divertimento presso la tenuta “Il Sciur Franchino”, di CASSANO VALCUVIA con storie, passeggiate con l’asinello e una gustosa merenda.

- Domenica 11, dalle 15.30 alle 18, a SARONNO ci aspetta uno spettacolo di animazione che vedrà la presenza di Babbo Natale, accompagnato dalle renne e dagli elfi, che distribuiranno caramelle e dolcetti ai bambini presenti.

- A LAVENO, sabato 10 il MIDeC ospita il Laboratorio di addobbi natalizi in ceramica sarà dalle ore 9.45 alle ore 11.45; alle 21, il Concerto Gruppo Polifonico del Coro di Santa Maria del Monte di Varese, presso la Chiesa Vecchia. Domenica 11, all'oratorio di Mombello, dalle 14.30 alle 16.30, animazione natalizia per i più piccoli. Alle 15, esibizione del gruppo musicale Piva Rock Band.

- Sabato 10, alle 15.00, la Casa di Babbo Natale al Parco Ferrini di LUINO ospiterà dei magici amici. Domenica 11, sempre alle 15, il concerto Canta il Natale con noi e, in parallelo, presso l'area giochi all’asilo di Motte, Un favoloso Natale con l'inaugurazione dell'albero di Natale addobbato dai bimbi della scuola dell’infanzia di Motte. Alle 16.30 in piazza Garibaldi si terrà il concerto a tema natalizio Incanto di Natale.

- Fino a sabato 10, dalle 11 alle 22, a PORTO CERESIO ci sarà la Winter Edition del Rolling Truck Street Food Festival, per assaporare un’attenta selezione di street food d’autore con pietanze stagionali e tipiche del periodo invernale. Ingresso gratuito.

- Per tutto il weekend, il monastero di TORBA ospita tante iniziative: venerdì 9, alle 14 e alle 15.30, una visita guidata con degustazione di panettone artigianale. Sabato 10, alle 14, una visita guidata speciale tra Castelseprio e Torba (prenotazione obbligatoria - faitorba@fondoambiente.it). Domenica 11, oltre alla visita guidata alle 10.30, 14 e 15.30, alle 14.30 i bambini dai 5 ai 9 anni potranno partecipare a un laboratorio a tema natalizio (prenotazione obbligatoria - faitorba@fondoambiente.it)

- Per tutto il weekend, torna a CASALZUIGNO e ad ARCUMEGGIA la mostra itinerante delle natività (leggi QUI).

- Venerdì 9, dalle 17.30 alle 21, e sabato 10 e domenica 11, dalle 17.30 alle 22, ai Giardini Estensi di VARESE potremo ammirare Il Giardino dell’Incanto, installazioni artistiche con lampade a led di ultima generazione.

Fiere e mercati

- Domenica 11, dalle 10 alle 18, il centro storico di CASTIGLIONE OLONA ospita la Fiera del Cardinale, con più di settanta bancarelle di artigiani, antiquari, hobbisti e artisti offrendo ai visitatori un’occasione unica per andare alla ricerca di un pensiero originale da regalare in questo periodo di feste. Come sempre i musei cittadini Palazzo Branda Castiglioni, [MAP] Museo Arte Plastica e Museo della Collegiata saranno aperti e visitabili, oltre a una serie di iniziative collaterali come la mostra “FUORI dalle RETI” di Sonia Cattagnoli e Denise “Dhope” Giordano e le esposizioni di pittura nel Portico d’Onore di Palazzo Branda Castiglioni, i “Magi in Mostra” in Collegiata, il “Presepe di Masolino” nei locali della Pro Loco, le musiche itineranti per le vie del paese ed il “Villaggio di Babbo Natale” nel cortile del Castello di Monteruzzo che renderà indimenticabile questa giornata anche ai più piccoli.

- In piazza Monte Grappa, VARESE, ci aspetta il tradizionale e tipico mercatino, un vero e proprio villaggio di Natale con 30 casette di legno addobbate e illuminate per le feste.

Incontri e giochi

- Domenica 11, dalle 14 alle 17, nel centro storico di GAVIRATE si giocherà con una scacchiera gigante.

Per i bambini

- Venerdì 9, alle 16.30 in biblioteca a VENEGONO SUPERIORE arriva un momento dedicato ai bambini con la lettura animata Natale tra le pagine. L'attività per bambini dai 6 ai 10 anni, è a partecipazione gratuita, con posti limitati. Per maggiori informazioni e prenotazioni: biblioteca@comune.venegonosuperiore.va.it.

Sabato 10, dalle 15 alle 18, la Biblioteca Comunale di MASCIAGO PRIMO ha organizzato alla Casetta Bregani, un mercatino di scambio di giochi e libri per bambini di seconda mano.  Nel pomeriggio verrà anche promosso un piccolo laboratorio e sarà offerta una bella merenda.

- Sabato 10 e domenica 11, a LEGGIUNO, arriva una merenda da Favola con lo spettacolo di burattini e tanti racconti. Costo per ogni bambino comprensivo di merenda e spettacolo euro 15. Prenotazione obbligatoria al 334.3697236.

- Sabato 10, alle 11, i bambini sono invitati ad andare a spasso per la città di VARESE con il racconto del banchiere Joseph Toepliz, seguendo lo splendido libretto illustrato che verrà distribuito gratuitamente quel giorno,

- Tanti appuntamenti al museo Castiglioni di VARESE: venerdì 9, alle 11 (bambini 6-8 anni) e alle 15 (bambin 9-13 anni) il laboratorio I giochi in Egitto: Costruiamo il Senet, con una quota di partecipazione di 13 euro previa prenotazione obbligatoria (WhatsApp solo messaggi 329.5384876 / Mail - specificare nell’oggetto “GIOCHI EGITTO” - didattica@museocastiglioni.it). Domenica 11, il laboratorio Marshmallows e mega costruzioni; l'appuntamento è alle 15, per tutti i bambini dai 5 ai 12 anni. La partecipazione richiede una quota di 13 euro.

- Domenica 11, alle 15, al Cinema Teatro Nuovo di VARESE i bambini potranno assistere a Lo schiaccianoci e il flauto magico (biglietto di ingresso di 5 euro).

Teatro, cinema e concerti

- Venerdì 9, alle 16, presso l’aula magna delle scuole medie di MALNATE andrà in scena lo spettacolo La notte di Natale per tutte le famiglie, con merenda. 

 

- Domenica 11, alle 15, in Piazza S. Ambrogio, PORTO CERESIO, il Greensleeves Gospel Choir illumina il Natale ceresino.

- Domenica 11, alle 17, appuntamento con lo spettacolo Il Canto di Natale sul palco del teatro Soms di CALDANA.

- Domenica 11, alle 21.15, in Villa Ruffini, TRADATE, assisteremo al concerto dell'ensemble da camera dell'Orchestra Filarmonica Europea.

- Per tutto il weekend, a VARESE potremo partecipare a un itinerario tra i locali storici della città alla scoperta della musica vocale e strumentale di Bach. Per maggiori informazioni: info@gliechidellanatura.academy.

Giulia Nicora

Commenti