Luigi Zanti, direttore territoriale Bper Banca, fa il punto sulla fusione tra Bper e Carige:
“Siamo ancora in una fase di allineamento però le cose sono andate decisamente bene come ci aspettavamo. Le difficoltà non sono mancate soprattutto per la clientela che si è recati agli sportelli in modo massiccio. Ce lo aspettavamo, lo sapevamo, i colleghi erano stati preparati su questo da molto tempo e quindi siamo riusciti a dare un servizio che riteniamo soddisfacente.
Ogni giorno è migliore di quello precedente. Anche a livello telematico ci stanno dicendo che le cose stanno progressivamente migliorando”.
Doveva essere una transizione “indolore” per gran parte degli utenti con la modifica, in automatico, a nuove coordinate bancarie anche se, nelle scorse ore, si sono registrati alcuni disagi:
“Andare agli sportelli in questi giorni in cui abbiamo avuto la coincidenza di alcune scadenza fiscali o l’incasso delle pensioni crea ovviamente un po’ di disagio per le file - continua Zanti - I colleghi sono a disposizione e all’ascolto, hanno tutti gli strumenti per risolvere le problematiche. I colleghi gestori di imprese sono in contatto con le proprie aziende clienti per cui riteniamo che il contatto sia in filiale sia da remoto posse essere comunque effettuato in qualunque momento il cliente lo ritenga necessario.
Non abbiamo integrato solo filiali ma abbiamo integrato due banche (Carige e Banca del Monte di Lucca), una terza banca è stata integrata (Banca Cesare Ponti) pur mantenendo la propria autonomia. Sono stati integrati tre sistemi operativi in un unico sistema. Questa operazione è stata effettivamente complessa.
La presenza capillare di Carige ha imposto dunque un’attenzione particolare, sono ormai otto mesi che lavoriamo e facciamo test in remoto per verificare che tutto potesse andare bene.
Sono circa 500 i colleghi che hanno partecipato all’attività di migrazione, sono tutt’ora presenti presso le filiali e presso gli uffici centrali. Rimarranno per tante altre settimane, direi fino a gennaio, e questo permetterà di aiutare la clientela per arrivare a regime e considerare conclusa la migrazione.
Vorrei fare un plauso ai colleghi Carige che oggi sono diventati nostri colleghi Bper perché si stanno comportando in modo egregio con tanta pazienza e penso stiano loro sancendo il successo dell’attività di migrazione”.
Commenti