Il Nazionale

Politica | 10 novembre 2022, 10:44

Centri sociali, Zapata verso lo sgombero? L'allarme degli attivisti

In queste ore gli attivisti hanno fatto circolare un messaggio che rende nota la notifica di sgombero

Centri sociali, Zapata verso lo sgombero? L'allarme degli attivisti

Il centro sociale Zapata verso lo sgombero? Nelle scorse ore gli attivisti hanno lanciato un allarme sostenendo di aver ricevuto una notifica di sgombero relativa allo spazio degli ex Magazzini del Sale di Sampierdarena. Secondo quanto riferito l'area sarebbe interessata da un progetto di riqualificazione del Comune che ha ricevuto i fondi del Pnrr.

"L'immobile e l'area - si legge in un messaggio circolato in queste ore - sono inclusi in progetto di riqualificazione del quartiere con finanziamento in PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), come il comune riceve i fondi relativi attiva il cantiere, al momento si ritiene inizio anno prossimo.

Il collettivo in questa fase richiede la massima partecipazione possibile con attività diurne e/o serate insieme a massima visibilità di esse su social media.

Vediamo tutti cosa possiamo organizzare con loro da subito per non perdere uno spazio fondamentale per la città, che ci ha già permesso di fare 4 serate di rilievo per il progetto".

Dopo il Terra di Nessuno potrebbe quindi toccare al csoa di Sampierdarena. 

Dal Comune, l'assessore alla sicurezza Sergio Gambino ha dichiarato a La Voce di Genova di non essere a conoscenza di ipotesi di sgombero per lo Zapata.

Il presidente del Municipio II Centro Ovest Michele Colnaghi ha detto al nostro giornale di non avere ricevuto comunicazioni in merito: "Di certo - ha detto Colnaghi - i Magazzini del Sale lato Ponente fanno parte dei progetti del Pnrr quindi immagino che per risistemarli i locali dovranno essere quantomeno liberi. Non ho però al momento visto progetti a riguardo, sono all'oscuro rispetto a cosa vogliono farci dopo il restauro".

Del possibile sgombero dello Zapata si discute da diversi anni. A proporlo era stato nel 2019 l'allora assessore alla sicurezza Stefano Garassino.

Francesco Li Noce

Commenti