Franchini c'è, e il Varese anche. Sulle magiche ali del numero 12 giallonero - bello il 3-0, bellissimo il 5-1 - i gialloneri planano da dominatori sul ghiaccio nebbioso del Como e, con un secondo e un terzo tempo autoritario, vincono il derby 5-1 davanti ai tifosi varesini in delirio (grande tifo dei Ragazzi della Nord, a cui si sono aggiunti i Cuv, fermatisi a Como di rientro dalla vittoriosa trasferta del Varese a Desenzano).
Alla fine è festa grande e l'abbraccio di un pubblico entusiasta è il preludio migliore per riempire il palaghiaccio sabato prossimo, quando in via Albani arriverà il Caldaro capolista imbattuto: con il clima giusto, a Varese può cadere.
La differenza la fanno i giocatori migliori, il gruppo e alcune perle del portiere Rocco Perla per la squadra di Claude Devèze, a tratti una macchina perfetta. I migliori: Desautels, formidabile difensore, sgancia poco oltre la linea blu il micidiale 4-1 che chiude di fatto i gioche nel terzo periodo, prima di un gol "alla Franchini". Il numero 12 fa scomparire e riapparire il disco alle spalle di Tesini, con una magia da applausi.
Bello, bellissimo come la presenza sulle gradinate di Casate, va sottolineato, del sindaco di Como, Alessandro Rapinese.
Ma a vincere è stato un Varese bellissimo, insieme ai suoi tifosi in un clima che non respiravamo dai tempi della finale di Coppa con il Merano e del Pastore Tedesco.
Primo tempo equilibrato con qualche occasione non sfruttate dai gialloneri che, paradossalmente, mordono tre volte di seguito con cinismo nel secondo periodo proprio in un momento in cui il Como sembra prendere il sopravvento (clamoroso il palo colpito da Vola): uno-due in 16 secondi firmato da Drolet (tiro da fuori in superiorità) e Privitera con una tocco da falco sotto gabbia, poi arriva anche il 3-0 di Franchini con uno di quei suoi gol costruiti dal nulla che fanno impazzire gli almeno 200 tifosi varesini. Ma, anche qui sul più bello, i padroni di casa la riaprono su una travolgente discesa di Bernad che arma Guaita davanti a un fin lì insuperabile Perna.
Poi è solo festa, con la squadra e poi Rocco Perla lanciato tre volte lanciato sotto lacurva. In attesa di soffrire assieme assieme tra sei giorni in un Palalbani che pulserà passione contro il Caldaro.
COMO-VARESE 1-5 (0-0, 1-3, 0-2)
Reti: 29'10" Drolet (Vanetti, Desauteles) in sup. 0-1, 29'26" Privitera (Tilaro, M. Mazzacane) 0-2, 33'34" Franchini (M. Mazzacane, Drolet) 0-3, 36'54" Guaita 1-3; 47' 40" Desauteles (Raimondi) in sup. 1-4, 51' 55" Franchini 1-5.
Arbitri:Fabio Lottaroli, Willy Vinicio Volcan (Federico Cusin, Aleksandr Petrov).
Note - Tiri Co 48 Va 45. Penalità Co 12' Va 12'
Sesta giornata
Oggi: Como-Varese 1-5.
Ieri: Caldaro-Pergine 4-3, Appiano-Dobbiaco 4-6, Bressanone-Valdifiemme 1-5, Valpellice-Alleghe 4-0.
Classifica
Caldaro 18 punti
Dobbiaco 15
Valdifiemme 14
Appiano, Pergine 11
Varese 9
Bressanone, Valpellice 6
Como, Alleghe 0
Settima giornata
Sabato 29, 18.30: Varese-Caldaro
18.45: Pergine-Dobbiaco
19.30: Valdifiemme-Appiano
20.30: Valpellice-Bressanone
Domenica 30, 18.45: Como-Alleghe
Commenti