Sconfessate le indiscrezioni della vigilia (che lo davano allo Sviluppo Economico), è quello della Difesa il dicastero per il quale Giorgia Meloni ha indicato il nome del cuneese Guido Crosetto nella lista dei ministri che domani, sabato 22 ottobre, giureranno nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dando così vita al nuovo Governo sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega Salvini Premier e Forza Italia.
L’indicazione è arrivata dalla stessa premier in pectore durante l’incontro tenuto poco fa al Quirinale dopo le consultazioni andate in scena in mattinata.
Tra i fondatori di Fratelli d’Italia, l’ex sindaco di Marene (dal 1990 al 2004) è stato tra i nomi ricorrentemente comparsi nel toto-ministri partito all’indomani dell’affermazione elettorale dello scorso 25 settembre.
Classe 1963, cinquantanove anni compiuti lo scorso 19 settembre, Crosetto era già stato sottosegretario dello stesso ministero dal 2008 al 2011, nel Governo Berlusconi IV.
Già presidente e quindi coordinatore di Fratelli d’Italia, dopo trascorsi nella Democrazia Cristiana era stato deputato della Repubblica con Forza Italia e quindi col Popolo delle Libertà in quattro legislature (14ª, 15ª, 16ª e 17ª). Eletto per la prima volta nel 2001, venne confermato alle elezioni politiche del 2006, del 2008 e quindi nel 2018, in quest’ultima occasione dimettendosi dalla carica nel marzo successivo, quando lasciò anche il ruolo di coordinatore del partito che aveva contribuito a fondare con la stessa e Meloni e con l’attuale presidente del Senato Ignazio La Russa.
Politica | 21 ottobre 2022, 18:02
Un cuneese al Governo: per Guido Crosetto arriva l'incarico al Ministero della Difesa
L’ex sindaco di Marene nella lista dei ministri formalizzata dalla premier in pectore. Domani il giuramento nelle mani del presidente Mattarella
In Breve
venerdì 02 maggio
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti