Il Nazionale

Cronaca | 17 settembre 2022, 07:11

Imperia, proteste per l’utilizzo dell’area parcheggio a fianco del Parco urbano come se fosse un camping (foto)

Che vadano a campeggiare dove ci sono gli appositi centri Dove buttano la spazzatura? E i wc chimici dove li svuotano, in mare?” Gagliano “Troveremo una soluzione”

Imperia, proteste per l’utilizzo dell’area parcheggio a fianco del Parco urbano come se fosse un camping (foto)

L’area non è un campeggio per camper e non è attrezzata per questo. Si può benissimo parcheggiare e andare e in spiaggia ma non campeggiare. Chiediamo controlli severi da parte della polizia locale”. È la protesta che sale dai frequentatori della spiaggia sotto al Comune, a fianco del Parco Urbano,  a Imperia, nei confronti dei parcheggiatori abusivi dei camper.

"Campeggio? Oggi c’erano 12 camper -riferisce una utente della spiaggia - la settimana scorsa i vigili hanno messo un nastro che, però, è stato divelto. È così tutti i fine settimana. Che vadano a fare camping dove ci sono gli appositi centri e i gestori pagano le tasse, non così abusivamente. Dove buttano la spazzatura? Tra gli scogli? E i wc chimici dove li svuotano? Credo in mare”.

La denuncia riguarda anche tende aperte, tavoli, sedie, bracieri, con gravi ripercussioni per tutto il turismo locale. “Si aggiunga -conclude la frequentatirce della spiaggia - che nel parcheggio-campeggio, ognuno parcheggia come vuole. Si trovi una soluzione al più presto, prima che il tutto degeneri in una ‘guerra’ tra camperisti e turismo locale”.

La risposta del Comune è affidata all’assessore alla Polizia locale Antonio Gagliano: “Lunedì ho in programma un incontro con il capo ripartizione dei Lavori pubblici Marco Marvaldi, troveremo una soluzione per coniugare turismo e corretto uso del parcheggio”.

Il Comune di Imperia ha rinunciato all’area camper pubblica all’inizio degli anni 2000 per far posto al nuovo porto turistico, senza individuare, però, una soluzione alternativa nonostante le richieste provenienti anche dalle associazioni dei camperisti. 

Diego David

Commenti