L’idea è di creare un fondo per aiutare gli impianti sportivi in difficoltà con le bollette. Il Comune di Pinerolo ci lavorerà in questi giorni per definire l’entità, dopo averne discusso lunedì con i dirigenti. La misura servirebbe per dare una mano alla piscina, ma anche ad altre strutture.
Il sindaco Luca Salvai, però, mette un paletto: “La condizione è che si tenga aperto fino a fine anno, altrimenti è uno spreco di soldi”. Salvai ha scelto il 31 dicembre 2022 come termine di questo impegno, richiesto ai gestori, per un semplice fatto: “Con le risorse comunali riusciremo a fronteggiare con fatica gli aumenti dei costi della mensa, senza ribaltarli alle famiglie, così come aiutare gli impianti sportivi e collaborare con il Ciss per sostenere le persone più in difficoltà, ma possiamo farlo fino a fine anno – lancia l’allarme –. Il prossimo anno o cambia la situazione, o deve intervenire lo stato”.
Per capire se il fondo risolverà il problema piscina, occorre capirne l’entità: servono infatti 70 mila euro per estinguere i debiti del gas (due bollette) e della luce (tre). Una volta fatto quello, la Uisp, che gestisce l’impianto, cercherà un nuovo gestore di entrambe le forniture e potrà ripartire: “I nostri fornitori precedenti sono falliti e siamo passati a quelli di ultima istanza, che hanno costi maggiori – anticipa il presidente Valter Cavalieri D’Oro –. Inoltre stiamo ragionando su una serie di interventi sull’illuminazione e sulla temperatura dell’acqua per raggiungere dei risparmi sui consumi, perché vorremmo non alzare i prezzi per gli utenti”. Nel frattempo la Uisp sta comunque raccogliendo solo preiscrizioni, in attesa di poter stabilire una data di riapertura e dei costi precisi per l’utenza.
https://www.piazzapinerolese.it/2022/09/06/leggi-notizia/argomenti/cronaca-21/articolo/piscina-di-pinerolo-in-ritardo-con-i-pagamenti-del-gas-chiusi-i-rubinetti.html
Commenti