Il Nazionale

Politica | 14 settembre 2022, 17:08

"Dateci 22 milioni di euro": Torino, Settimo e San Mauro scrivono al Governo per prolungare la metro 2 a Pescarito

Al momento finanziato solo il tratto Rebaudengo-Politecnico. Servono 8.5 milioni per andare verso nord e 13.5 per Santa Rita-Mirafiori

"Dateci 22 milioni di euro": Torino, Settimo e San Mauro scrivono al Governo per prolungare la metro 2 a Pescarito

Torino, Settimo e San Mauro scrivono al Governo per prolungare la metro 2 sino Pescarito. Questo pomeriggio il sindaco Stefano Lo Russo, insieme alle colleghe Elena Piastra e Giulia Guazzora, ha incontrato imprenditori e amministratori pubblici per parlare dell'infrastruttura. 

1.8 miliardi per Rebaudengo-Politecnico

La prima tratta Rebaudengo - Politecnico è già stata progettata e il Comune ha ottenuto 1.8 miliardi dal Governo per realizzarlaDal punto di vista cronologico, dopo la consegna ad inizio anno del progetto definitivo, nei prossimi messi verrà bandita la gara d'appalto internazionale per la realizzazione di questa parte di tracciato, che prevede 13 stazioni per un totale di oltre nove chilometri di percorso. 

Lavori al via a fine 2023

L'obiettivo è di iniziare i lavori di costruzione tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024. Rispetto ai piani originari, i tempi di costruzione sono destinati a ridursi: se prima si ipotizzavano circa 13 anni e mezzo di interventi per i due lotti divisi (Rebaudengo-Novara e Novara-Politecnico), grazie alle ultime risorse arrivate da Roma partiranno in contemporanea più cantieri.

22 milioni per i prolungamenti

Utilizzando i risparmi della progettazione già eseguita per il primo lotto, pari a 3.5 milioni di euro, occorrono però ancora 22 milioni euro (inclusi i sondaggi) per ampliare il progetto. Nel dettaglio servirebbero 13.5 milioni di euro per il prolungamento fino a Santa Rita - Mirafiori sud, a cui si aggiungono 8.5 milioni di euro verso Pescarito a nord. 

"Progetto che cambierà volto Città Metropolitana" 

"Con la sindaca Piastra e la sindaca Guazzora - spiega Lo Russo - abbiamo condiviso la necessità di sollecitare congiuntamente il Governo per ottenere questo stanziamento e consentire a InfraTO di completare la progettazione". 

"La linea 2 è una progetto strutturale strategico in cui, da sempre, abbiamo fortemente creduto e che è destinato a cambiare davvero il volto della città e di tutto il territorio metropolitano" conclude il sindaco Lo Russo.

Cinzia Gatti

Commenti