Continua a fare sempre più paura l'incendio boschivo scoppiato per cause ancora da chiarire nel pomeriggio di ieri, sabato 6 agosto, intorno alle 15.30, nella macchia verde di Arnasco, già martoriato lo scorso 20 luglio dalle fiamme.
Un rogo che ormai, a causa del forte vento che ha battuto il ponente della nostra provincia dalla tarda serata di ieri, è diventato come si dice in gergo "d'interfaccia" coinvolgendo dalla mattinata odierna anche il territorio comunale di Villanova d'Albenga, fino quasi a lambire le case in località Branche.
Per l'appunto almeno tre famiglie sono state fatte evacuare in via precauzionale, assistite dai soccorritori presenti in loco. A queste potrebbero aggiungersene altre nel corso della giornata.
Sempre impegnati sul posto le squadre di terra, coi volontari di diverse unità dell'Antincendio Boschivo Protezione Civile da tutta la provincia, i Vigili del fuoco agli ordini del comando savonese, che nelle prossimità del rogo ha installato l'Unità di Comando Locale, con una squadra di colleghi provenienti dal genovesato. Operativi nella mattinata anche due elicotteri e un canadair.
Anche la circolazione nel tratto interessato ha avuto ripercussioni: sconsigliato da ieri il transito dei veicoli sulla Sp19, l'ultima strada a essere lambita dalle fiamme è la SS 453 che conduce verso la Val di Nava.
Commenti