Momenti di tensione stamattina al terminal di largo Nannolo Piana a Imperia tra passeggeri di Riviera Trasporti rimasti a piedi, autisti e personale dell’azienda di trasporto pubblico, oberata dai debiti e sottoposta a concordato preventivo con le conseguenti criticità: ritardi e corse saltate sono all’ordine del giorno per mancanza di mezzi e di autisti.
Un drappello di utenti, per lo più anziani, rimasti a piedi nella mattinata di oggi ha avuto un vivace scambio di battute con gli autisti inermi e il responsabile della ‘piazza’, situazioni che si ripetono, praticamente, ogni giorno.
Chiamato in causa il sindaco di Imperia e presidente della Provincia Claudio Scajola. “Che venga a vedere cosa succedendo”, lo hanno esortato anche in maniera colorita alcune passeggere indignate per i continui disservizi.
“Bisogna avere pazienza -dice il presidente di Rt Giovanni Barbagallo – proprio ieri si è svolta la selezione per l’assunzione di 10 autisti ed entro i prossimi 2 mesi arriveranno mezzi nuovi. A breve è previsto un altro bando di reclutamento”.
In questo momento mancano all’appello 30 autisti, ferie e malattie (il covid ha rialzato la testa) fanno il resto. Inoltre, almeno il 50 per cento dei mezzi è privo di aria condizionata il che rende le corse spesso insopportabili per la calura per conducenti e passeggeri.
“Mancano uomini e mezzi – è la denuncia di Fabrizio Ioanna (Cgil Trasporti) il personale sta facendo da tempo sforzi immani per garantire il servizio”.
“Ci dispiace per l’utenza, purtroppo l’azienda si trova ad avere carenze di mezzi e organico. Speriamo un nuove assunzioni che permettano di garantire il servizio e anche di smaltire il monte ferie del personale in servizio che è altissimo”, dichiara Bruno Zumbo (Faisa Cisal).
Commenti