Il Nazionale

Cronaca | 03 agosto 2022, 07:11

Misteriosa moria di anguille nel tratto di fiume che attraversa Borgomaro. Il sindaco Mela: “La qualità dell’acqua non è in discussione”

Si indaga sulle cause. Le temperature dell’acqua, più alte del solito, possono aver comportato un aumento improvviso della mortalità di questa specie

Misteriosa moria di anguille nel tratto di fiume che attraversa Borgomaro. Il sindaco Mela: “La qualità dell’acqua non è in discussione”

Destano una certa preoccupazione tra i pescatori e non solo della valle del Maro i diversi esemplari di anguilla morti ritrovati negli ultimi giorni sulle rive del fiume che attraversa Borgomaro.

Tra gli avvistatori è compreso il sindaco Massimiliano Mela. “Ne ho visti anche io diverse ma erano come spiaggiate sulla roccia, mi sembra strano che una anguilla vada a morire così, praticamente spiaggiandosi. Io stesso ho visto molti pesciolini sguazzare e anche una serpe risalire il fiume, quindi credo che la qualità dell’acqua non possa essere messa in discussione”.

Tutti gli elementi raccolti portano i sospetti a concentrarsi sul fatto che la moria dipenda dalla canicola di questa estate.

Le temperature dell’acqua più alte del; solioto possano, infatti, aver comportato un aumento improvviso della mortalità di questa specie.

Quanto verificatosi in questi giorni non desta particolare preoccupazione anche se, va monitorato attentamente. Al momento, dunque, non sembra sussistere un pericolo diretto per la popolazione ittica del fiume che attraversa Borgomaro.

Si rendono, però, necessari ulteriori accertamenti. Mela esclude l’ipotesi di una moria dettata da un inquinamento delle acque in quanto non si registrano particolari anomalie su altre specie ittiche.

Diego David

Commenti