Il Nazionale

Politica | 20 aprile 2022, 10:23

Carcere delle Vallette, i detenuti chiedono di poter usare un frigo: mail e petizioni a sostegno

Frediani (M4O): "La giunta Cirio faccia un gesto a favore di persone che già vivono il sovraffollamento e condizioni di vita proibitive". Costanzo (Alternativa): "Si esprimano i responsabili del blocco B"

Carcere delle Vallette, i detenuti chiedono di poter usare un frigo: mail e petizioni a sostegno

Mettere le cose in frigo per conservarle, soprattutto nei mesi più caldi. Un gesto banale, nella sua quotidianità. Ma che banale non è, soprattutto per chi - la quotidianità - la trascorre dietro le sbarre.

È questa la necessità segnalata di recente dalle persone che si trovano a scontare una pena detentiva al carcere delle Vallette di Torino. Sono circa 30 le persone che hanno chiesto - attraverso una petizione - di poter usufruire di questo elettrodomestico. E dal mondo della politica non mancano le voci a favore. Soprattutto dall'universo fuoriuscito dal Movimento Cinque Stelle.

"Abbiamo inviato una mail alla direttrice della Casa Circondariale Lorusso e Cotugno per sostenere la causa di circa 30 detenuti che, attraverso una petizione, hanno chiesto di potere utilizzare un frigorifero per conservare beni commestibili e deperibili in vista dell’imminente arrivo dell’estate - dice Francesca Frediani, consigliera regionale Movimento 4 Ottobre Piemonte -. Al di fuori delle mura del carcere avere a disposizione un frigorifero è una normale consuetudine ma per i detenuti, conservare del cibo fresco, è ancora un privilegio. Il documento, indirizzato all’ispettorato del Blocco B, denuncia in realtà una condizione di vita in cui, anche per soddisfare un’esigenza elementare, sia necessario uno sforzo notevole o l’apporto delle istituzioni".

"Speriamo che la direzione del carcere possa accogliere questa semplice richiesta come avvenuto nel carcere di Poggioreale di Napoli in cui ogni cella è stata munita di un frigorifero - prosegue Frediani -. L’iniziativa è stata finanziata dall'assessorato alle Politiche sociali della Regione Campania.  La Giunta Cirio potrebbe prendere spunto perché tra sovraffollamento e condizioni di vita proibitive, un semplice frigorifero rappresenterebbe una bella boccata d’ossigeno".

E Jessica Costanzo, deputata di Alternativa, aggiunge: "Appoggio la richiesta di alcuni detenuti del carcere Torino, che hanno firmato una petizione per chiedere di utilizzare il frigorifero per conservare beni commestibili e deperibili visto l'avvicinarsi del periodo estivo e la necessità di utilizzare i propri cibi freschi, senza doverli consumare di fretta per paura che gli stessi vadano a male. Avevo già ascoltato questa richiesta nel corso di una visita al carcere qualche giorno fa. La appoggio e chiedo all'ufficio comando e all'ispettorato del Blocco B della casa circondariale di esprimersi in merito”. 

Massimiliano Sciullo

Commenti