Rete Museale cittadina e teatro Cavour, il Comune si affida al colosso Vivaticket.it per la vendita dei biglietti. Lo stabilisce una delibera della giunta comunale presentata dall’assessore alla Cultura Marcella Roggero. “La Società Vivaticket Spa -si legge nella delibera - è conosciuta per l'esperienza nel campo della produzione e commercializzazione di soluzioni integrate di e-ticketing e controllo accessi per la gestione di eventi e collabora costantemente con primarie realtà nazionali ed internazionali, ed è uno dei principali operatori italiani con presenza a livello mondiale il cui modello di business include la progettazione, produzione e distribuzione di sistemi integrati di biglietteria e controllo accessi , la predisposizione e implementazione di servizi di accoglienza, hosting e sicurezza nell'ambito di grandi eventi, la gestione di servizi di marketing e comunicazione”.
Per quanto riguarda la Rete Museale, il servizio prevede la prevendita sui canali Vivaticket (ovvero Internet, 1300 punti vendita, call center e ufficio gruppi) con l'applicazione di una commissione di servizio applicata, su ogni biglietto venduto, di 1 euro Iva compresa, ricaricata e fatturata direttamente al cliente acquirente.
Per il teatro Cavour si prevede ’utilizzo del sistema locale, con l'applicazione di un Fee per ogni tagliando emesso dal sistema di 25 centesimi (interi, ridotti, omaggi, venduti on line, etc…), con un minimo garantito annuale di 8.000 biglietti, pari a 200mila euro da corrispondere anche nel caso in cui non vengano raggiunti; utilizzo della rete di prevendita Vivaticket con l'applicazione di una commissione di servizio del 10 per del costo del biglietto con un minimo garantito di 1, euro e 50 oltre iva, interamente a carico dell’acquirente finale con i costi costi delle commissioni bancarie applicate nelle transazioni di acquisto, sulla carta di credito a carico di Vivaticket.
Nel circuito culturale di rete cittadino sono stati inizialmente inseriti il Museo Navale, il Planetario e Villa Faravelli (MACI) rinviando a una successiva inclusione il Museo del Presepe del Maragliano e Villa Grock.
Il servizio comprende anche la promozione annuale sul circuito Vivaticket, locandine nei punti vendita, Social (Facebook, Twitter di Vivaticket);
Commenti