Il Nazionale

Cronaca | 22 marzo 2022, 19:10

Imperia, al Parasio Via Crucis straordinaria per invocare la fine del conflitto in Ucraina: "Camminiamo con il Cristo e anche con i nostri fratelli profughi" (foto e video)

Animata dalle Confraternite e dai gruppi religiosi cittadini è stata anticipata a oggi rispetto alla collocazione ordinaria del venerdì. Monsignor Lucio Fabbris: "Insieme a noi tutti i profughi che da un mese fuggono dalle barbarie"

Imperia, al Parasio Via Crucis straordinaria per invocare la fine del conflitto in Ucraina: "Camminiamo con il Cristo e anche con i nostri fratelli profughi" (foto e video)

I carruggi del Parasio hanno ospitato stasera la Via Crucis, straordinariamente anticipata a martedì rispetto alla collocazione ordinaria del venerdì, per la pace in Ucraina. Lanciata da monsignor Lucio Fabbris, parroco del Duomo sulla pagina Facebook della parrocchia di San Maurizio, è stata animata dalle Confraternite e dai gruppi religiosi cittadini.

La Via Crucis ha avuto inizio dalla casa natale di San Leonardo e in apertura monsignor Lucio Fabbris ha evidenziato come questa sera "camminano con noi tutti i profughi che da un mese fuggono dalle barbarie, camminiamo con il Cristo ma anche con questi nostri fratelli profughi. Quanto stiamo vedendo non ci deve fare dimenticare le case abbattute e sventrate. Abbiamo quotidianamente sotto gli occhi quelle immagini tragiche".

Anche la Chiesa imperiese si mobilita, dunque, per la fine del conflitto in Ucraina. Venerdì 25, alle ore 17, poi, in occasione della preghiera per la pace di Papa Francesco trasmessa in mondovisione che prevede la Consacrazione della Russia dell'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, nella cattedrale San Maurizio si terrà in contemporanea, come richiesto dal Pontefice, una veglia di preghiera seguita dalla Messa Solenne. In entrambe le occasioni è prevista la partecipazione dei profughi e di coloro che li stanno ospitando.

Domenica prossima poi, nella cripta della parrocchia di Cristo Re si celebrerà celebrata la Messa con rito orientale ucraino-ortodosso. La Via Crucis per la pace al Parasio, pur avendo carattere religioso, segue le mobilitazioni che ci sono state a Imperia, la prima in piazza De Amicis organizzata dal Pd e dall'arcipelago della sinistra, la seconda in piazza della Vittoria per iniziativa del gruppo Facebook ‘VivImperia’ amministrato da Fiorenzo Runco alla quale ha partecipato il sindaco Claudio Scajola.  

L'attivista Matteo Lodi, in prima linea per l'assistenza a Imperia di tanti profughi ucraini aveva sottolineato che “Chiediamo intercessione al vescovo e al vicario pontificio di per uso locali e o offerte per bollette e altro e o beni o servizi per i profughi, in nome di Francesco papa”. La speranza quindi è che questo appello venga accolto in modo da sostenere al meglio tutti i profughi e le famiglie che li ospitano. 

 

Diego David

Commenti