È venerdì 20 maggio il giorno della 13º tappa del Giro d’Italia di ciclismo giunto alla 105º edizione che porterà la carovana rosa da Sanremo toccando, appunto, Imperia per salire al Colle di Nava a Cuneo dove sarà posto lo striscione d’arrivo.
In quella occasione potrebbe essere inaugurato il primo tratto della Ciclabile di Imperia che collega il Prino a San Lorenzo al Mare. Le diplomazie sono al lavoro: i ‘girini’ potrebbero essere i primi a pedalare lungo i 2 kilometri e 800 del tratto della pista ciclopedonale che, una volta terminata, arriverà fino alla Galeazza lungo il sedime della ex ferrovia.
A dicembre durante il sopralluogo in occasione del quale era stato consegnato l’intero cantiere alla ditta appaltatrice si era parlato di gennaio come possibile data per l’inaugurazione, poi di marzo. A Palazzo civico le bocche rimangono cucite, ma ora si fa largo l’ipotesi suggestiva di un taglio del nastro in grande stile con addosso le telecamere di mezzo mondo.
Negli ultimi mesi del 2021 la Conferenza dei servizi aveva dato il via libera alla variante, comprensiva di ulteriori finanziamenti che comprende, innanzitutto, la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclopedonale di collegamento con la stazione ferroviaria e l'estensione del percorso alla zona dell'Incompiuta.
Sono previsti un potenziamento dell'illuminazione e e l'installazione di nuove telecamere 4K, oltre all'illuminazione scenografica delle arcate storiche di contenimento di viale Matteotti.
Particolare attenzione verrà posta alla valorizzazione della vegetazione storica e alla riqualificazione della fontana e dei giardini Winter nei pressi dell'ex stazione di Porto Maurizio, così come alla predisposizione lungo il percorso di fontanelle ad uso potabile, soste bici, discese a mare.
La variante comprende inoltre l'installazione di scale metalliche di collegamento con Borgo Prino, l'Università, via Mazzini e le scuole di piazza Calvi, il collegamento con la nuova ciclabile su via Giovanni Ballestra, che già collega la costa alla Val Prino, e la riqualificazione dell'accesso al campo di atletica.
Commenti