Il Nazionale

Cronaca | 23 febbraio 2022, 07:11

Covid-19 e allentamento delle restrizioni, Enrico Calvi (Fipe): “Fare presto per dare certezze al turismo”

Appello al governo da parte dei pubblici esercizi di Confcommercio per non subire la concorrenza di Spagna e Grecia che sono più avanti

Covid-19 e allentamento delle restrizioni, Enrico Calvi (Fipe): “Fare presto per dare certezze al turismo”

Bisogna necessariamente velocizzare i tempi per dare certezze al turismo”. A dirlo è il presidente di Fipe Confcommercio della provincia di Imperia Enrico Calvi: anche in Riviera, dunque, si alza l’appello da parte dei pubblici esercizi al governo che sta valutando tutta una serie di provvedimenti di allentamento delle restrizioni, dall’abolizione della quarantena per chi arriva dall’estero alla cancellazione del green pass per alberghi, ristoranti e bar, strutture ricettive in genere.

Una volta che si chiuderà lo stato di emergenza tra le altre misure potrebbe andare in archivio il green pass. In Europa c’è già chi le restrizioni le ha allentate da un pezzo, dai Paesi scandinavi, alla Gran Bretagna, fino a Spagna e Francia e Grecia, tradizionali concorrenti dell’Italia sul mercato turistico.

Tralasciando l’Australia che aveva chiuso tutto e adesso ha riaperto, per non andare troppo lontano da noi, la Svizzera ha tolto le restrizioni e noi non possiamo permetterci di perdere il mercato svizzero”, sottolinea, appunto, Calvi. 

Su questo fronte l’Italia resta ancora indietro e, comunque, ad un livello molto prudenziale rispetto agli altri”, denuncia Fipe Confcommercio nazionale. Il presidente Lino Enrico Stoppani ha inviato ai ministri della Salute e dello Sviluppo economico, Roberto Speranza e Giancarlo Giorgetti una lettera: “In tema green pass, tanto più in considerazione del miglioramento progressivo del quadro sanitario, bar e ristoranti chiedono semplificazione, rimuovendo l'onere a loro carico dei controlli dei certificati. Mentre diversi Paesi in Europa si avviano verso il superamento del green pass, proiettandosi verso una nuova normalità, i pubblici esercizi italiani chiedono quantomeno un passaggio di maturità del Paese, con l'introduzione del principio dell'autoresponsabilità nell'utilizzo della certificazione verde”, si legge in una nota della Fipe.

Ovvero, di fronte ad un controllo delle forze dell'ordine, solo l'avventore dovrebbe rispondere del possesso dei titoli per poter accedere e soggiornare nei locali”. 

Diego David

Commenti