Il Nazionale

Cronaca | 16 febbraio 2022, 08:31

Sgomento e sconcerto a Incisa Scapaccino per la morte di Angelo Formica

Era impiegato al Grand Hotel delle Terme di Acqui che aveva annunciato la chiusura della struttura. Indagano i carabinieri di Canelli

Sgomento e sconcerto a Incisa Scapaccino per la morte di Angelo Formica

Il male di vivere, dopo il rischio di perdere il lavoro, era troppo e la morte dei suoi genitori, probabilmente ha acuito la sua disperazione ed è così che Angelo Formica, 44 anni, lunedì, ha deciso di farla finita nella sua casa di Incisa Scapaccino

A trovarlo un corriere Amazon, al quale un vicino aveva detto di insistere perché Angelo era in casa sicuramente. Ed è stato così che in un magazzino l'uomo ha fatto la tragica scoperta.

Indagano i carabinieri di Canelli.

Il lavoro che non c'è, uccide ancora e ieri, in merito si è espressa la Uiltucs di Alessandria, cui Angelo era iscritto.

Scrive Maura Settimo, segretaria Uiltucs Alessandria: "Abbiamo appreso la sconvolgente notizia della morte prematura ed improvvisa di Angelo Formica, iscritto della UILTuCS di Alessandria ed impiegato da anni al Grand Hotel Terme. Da tempo conosciamo da vicino i dipendenti impiegati nella struttura e dopo anni si è instaurato con tutti loro un rapporto oltre che di lavoro anche di amicizia. Siamo tutti molto scossi. La Segreteria UILTuCS insieme alla UIL di Alessandria si stringe attorno alla famiglia ed ai colleghi."

Nei giorni scorsi si era tenuto un incontro tra organizzazioni sindacali e Comune di Acqui Terme che aveva proprio come oggetto la verifica della situazione relativa alle dichiarazioni di licenziamento e di chiusura del Grand Hotel Terme.

"In un momento delicato della trattativa, scrivono i sindacati,  dopo le dichiarazioni di chiusura di parte delle attività e di riduzione del comparto termale che abbiamo appreso lo scorso venerdì 4 febbraio, nel quale si è reso necessario l’intervento della Prefettura e del Comune stesso, proprio nella giornata di oggi l’azienda Terme di Acqui, ha fatto pervenire lettere indirizzate alle lavoratrici e ai lavoratori, convocandoli per richiedere la modifica unilaterale dei contratti di lavoro. L’Azienda continua nel voler mettere in pratica lo scellerato piano industriale presentato qualche giorno fa, senza alcun rispetto in primis del personale, ma anche delle organizzazioni sindacali e delle Istituzioni.

La Uiltucs precisa che, è facoltà dell’azienda incontrare i propri dipendenti ma, "tenuto conto dell’oggetto della comunicazione, abbiamo immediatamente diffidato  Terme di Acqui spa dal sottoporre ai dipendenti condizioni contrattuali peggiorative: riduzione oraria, modifica della forma contrattuale part-time/ full-time, modifica dei turni di lavoro, passaggio a contratto a tempo determinato o qualsiasi altra forma di contratto in peius. Ovviamente non lasceremo soli i lavoratori e restiamo a loro disposizione, anche attraverso i nostri uffici legali, per le valutazioni del caso”.

Lo ricorda un'amica su Facebook: "Ho appreso la notizia della tua scomparsa , e sono veramente triste … Angelo Formica amico, ed ex collega di lavoro delle Terme. Sono veramente a terra perché non avrei mai veramente creduto. Mi dispiace sei una persona meravigliosa che ha lottato per tutto sinceramente e hai dato tanto per il tuo lavoro. Uomo e padre fantastico… con l’amarezza del cuore voglio ricordarti così , sempre sorridente e di buon umore, ti chiedo scusa se non ci sono stata , se non sono stata vicino a te . Ti voglio bene… fai buon viaggio e porta la tua gioia agli Angeli"

Betty Martinelli

Commenti