Il Nazionale

Cronaca | 03 febbraio 2022, 12:40

Imperia, ‘mercato fantasma’ in via Cascione: i commercianti si sentono isolati e fanno colazione in mezzo alla strada (foto)

Nel mirino la chiusura della seconda parte da galleria Gastaldi e la nuova viabilità del giovedì. Anche la raccolta rifiuti crea problemi: "I topi scorrazzano liberamente"

Imperia, ‘mercato fantasma’ in via Cascione: i commercianti si sentono isolati e fanno colazione in mezzo alla strada (foto)

Hanno messo un tavolino in mezzo alla strada immortalandosi mentre facevano colazione e leggevano il giornale: è la singolare protesta di alcuni commercianti della seconda parte di via Cascione a Imperia, messa in scena stamattina.

Gli operatori lamentano l’isolamento col quale sono costretti a convivere tutti i giovedì, giorno del mercato settimanale di Porto Maurizio, a causa dell’interruzione della strada dall'altezza di galleria Gastaldi, peggiorato dalla momentanea chiusura di piazza Mameli e via Mazzini per i lavori alla Fondura

Le lamentele si concentrano sul fatto che, in pratica, non c’è più nessun banco di ambulante che si posiziona nell’area interessata, quindi la chiusura risulta inutile, se non dannosa, compreso il fatto che viene soppresso il capolinea degli autobus e anche la possibilità di salire da via Nizza, introdotta con una modifica alla viabilità sta creando più problemi che vantaggi, anche perché non è segnalata.

Siamo isolati -dice Lucia Tridente della panetteria Mirabella – a Porto Maurizio praticamente il giovedì non ci sono più sbocchi, almeno aspettassero che finiscano i lavori in via Nizza. I banchi al momento, poi, non ci sono. Stamattina c’era solo un banco di fiori che ha preferito andarsene”.

Alessandra Parma dell’Angolo di Giò: “Noi siamo contenti che ci sia il mercato, ma quando c’è. La viabilità invertita, poi, è pericolosa. Stamattina sono state elevate multe a macchine e motorini che erano parcheggiati per nulla, perché poi, banchi non se ne sono messi. Siamo amareggiati perché già si lavora poco in questo periodo ed è brutto vedere la via vuota”.

Paolo Monari del tabacchino: “Il mercato è stato ridotto, per noi poteva anche andare bene ma visto che al massimo si posiziona un banco, ci chiediamo per quale motivo togliere i parcheggi e non far transitare i mezzi pubblici”.

Rincara la dose su altre problematiche Roberto Acquarone del Centro Sport: “Nella piazzola dove i residenti mettono i mastelli si riempie di sacchetti messi da ‘abusivi’ e i topi proliferano. Adesso hanno messo le isole ecologiche ma credo succederà la stessa cosa, speriamo mettano le telecamere, altrimenti ci saranno ancora più problemi”. 

Diego David

Commenti