Il Nazionale

Cronaca | 02 dicembre 2021, 21:00

Addio a monsignor Aldo Giordano, nunzio apostolico dell'Unione Europea, originario di Cuneo

Si è spento all'età di 67 anni, a Louvain, cittadina al centro delle Fiandre e del Belgio, dove si trovava ricoverato in ospedale dopo aver contratto il covid

Addio a monsignor Aldo Giordano, nunzio apostolico dell'Unione Europea, originario di Cuneo

Si è spento oggi, giovedì 2 dicembre, monsignor Aldo Giordano, all'età di 67 anni, a Louvain, cittadina al centro delle Fiandre e del Belgio, dove si trovava ricoverato in ospedale dopo aver contratto il covid. 

Originario di Cuneo, era nunzio apostolico della Santa Sede a Bruxelles per l'Unione Europea. 

In precedenza, nominato da Papa Francesco, era stato nunzio apostolico presso la Repubblica del Venezuela e per questo incarico era stato ordinato, nel 2013, nel palazzetto dello sport di Cuneo, a San Rocco Castagnaretta.

Ordinato sacerdote nel 1979 presso la diocesi di Cuneo, monsignor Giordano aveva ottenuto il Baccellierato presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano e la Licenza in Filosofia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Per la ricerca di dottorato si era dedicato al pensiero di Nietzsche. E' stato anche segretario generale del Consiglio delle Conferenze episcopali d'Europa (Ccee) e, nel 2008, era stato nominato osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa di Strasburgo.

redazione

Commenti