Il Nazionale

Eventi e Turismo | 01 ottobre 2021, 16:16

A caccia di salamandre nascoste nel centro storico di Pinerolo

Il circolo culturale ‘La Cantinella’ propone una caccia al tesoro in città alla ricerca dei piccoli anfibi rappresentati da una foto plastificata e con riferimenti al francese

A caccia di salamandre nascoste nel centro storico di Pinerolo

Una caccia alle salamandre nel centro storico di Pinerolo, per squadre che vogliono divertirsi e rispolverare la lingua francese. A proporre una ‘Chasse aux salamandres’, sabato 2 ottobre, è ‘La Cantinella’, il circolo culturale di via della Parrocchiale, 6, gestito dall’omonima associazione e aperto poco prima della pandemia. A causa della pandemia, in questi anni, ‘La Cantinella’, è rimasta aperta solo ad intermittenza: “Partiti a gennaio 2020, abbiamo dovuto chiudere a marzo e dopo una breve riapertura a settembre, ad ottobre la seconda chiusura – ricorda Anna Giampiccoli che dirige l’associazione –. Ora sono stati lanciati i corsi, come la novità del ‘teatro clown’ con Giacomino Pinolo, ma per ricominciare a proporre gli spettacoli teatrali dobbiamo attendere che venga superata la necessità del distanziamento sociale, sarebbero troppo pochi, infatti, i posti disponibili”.

Intanto grazie ai fondi destinati alla valorizzazione delle lingue minoritarie, sabato, ‘La Cantinella’ guiderà una caccia al tesoro ai piccoli anfibi che in realtà saranno delle fotografie dell’animale plastificate con un qr code che conterrà le prove da sostenere e gli indizi per trovare la successiva salamandra. “Per partecipare si può organizzare una propria squadra con un nome in francese e composta da 4 o 6 persone, oppure iscriversi comunque e a quel punto saremo noi a formare i gruppi – spiega Giampiccoli –. Per giocare è importante aver scaricato sul proprio smartphone l’applicazione Whatsapp e un lettore di qr code”. In palio c’è una salamandra di ceramica realizzata da Manuela Tota.

La partecipazione è gratuita ma è necessario compilare la scheda d’iscrizione e inviarla all’indirizzo lacantinellafucina@gmail.com, oppure con Wathsapp al numero 379 1335737. L’appuntamento è alle 15 davanti al circolo culturale.

Elisa Rollino

Commenti