A due mesi dal referendum con il quale I cittadini saranno chiamati a esprimersi sul futuro del progetto per lo sviluppo dell’offerta sportiva di Lugano e la riqualifica urbana del quartiere di Cornaredo, dal Consiglio degli Stati arriva un “imprimatur” il cui valore va ben aldilà dell’aspetto economico.
La Citta di Lugano gongola.
La Città di Lugano – recita un dispaccio pubblicato sul suo sito internet ufficiale - ha accolto con molta soddisfazione la decisione del Consiglio degli Stati di sostenere il progetto del Polo Sportivo e degli Eventi con un contributo fino a 5 milioni di franchi nell'ambito del di Concezione degli impianti sportivi di importanza nazionale). La Camera alta ha approvato oggi un credito di 79,83 milioni di franchi per la promozione dello sport in Svizzera per il periodo 2022 - 2027.
L'importo del credito è di circa 13 milioni di franchi superiore a quello chiesto dal Consiglio federale.
Il programma CISIN 5 è uno strumento di sostegno finanziario che ha permesso di migliorare in misura significativa l'infrastruttura sportiva svizzera negli ultimi venti anni.
Il sostegno del Consiglio degli Stati è un'ulteriore e importante conferma della rilevanza strategica del progetto del PSE per lo sviluppo del settore dello sport della Svizzera meridionale e la riqualifica urbana di un intero comparto, grazie all'inserimento di grandi aree verdi e di spazi pubblici adatti alla condivisione e all'organizzazione di eventi anche internazionali.
L'investimento avrà anche significative ricadute su tutta la regione, con il 75%-80% dei lavori edili assegnato a ditte ticinesi e la creazione di 375 impieghi per oltre 4 anni.
Il contributo federale consente di ridurre l'onere finanziario a carico della Città, mentre il Cantone ha anticipato la volontà di aumentare il suo contributo al progetto da 6 a 18 milioni di franchi, mentre l'Ente regionale di sviluppo del Luganese sta valutando una modalità di coinvolgimento dei Comuni della regione.
Commenti