«L'ultima volta con il Novara fu nel giugno 2014 nei playout di una salvezza che ricordiamo tutti benissimo. Già questo dà l'idea del fascino di questa sfida...»: il presidente del Varese, Stefano Amirante, commenta così l'inserimento del Varese nel girone A dove ritroverà gli azzurri sette anni dopo una partita che scrisse la storia.
La comunicazione dei gironi di serie D è arrivata poco dopo le 15 e non ha riservato colpi di scena per i biancorossi, inseriti nel girone A di 20 squadre insieme alla Caronnese, unica altra lombarda, alle 11 piemontesi e cioè Asti, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Derthona, Fossano, Gozzano, Novara, Rg Ticino, Saluzzo, alla valdostana Pont Donnaz e alle liguri Imperia, Lavagnese, Sanremese, Sestri Levante, Vado e Ligorna.
«Dal punto di vista tecnico - prosegue Amirante - la Sanremese ha fatto una bella squadra, ma non è l’unica. Penso al Casale ma anche alla neopromossa Rg Ticino, che ha acquistato Carlos França: avrà 41 anni, ma è una garanzia. Credo sarà un girone equilibrato, come nella scorsa stagione, con una rivelazione come lo è stata il Pont Donnaz».
Il Varese parte, secondo il presidente biancorosso, «non in primissima fila ma per rimanere stabilmente nella parte sinistra della classifica. Iniziamo sapendo di essere già gruppo, con i nuovi che si allenano da tempo insieme ai giocatori della scorsa stagione. Se poi le notizie su Cappai proseguiranno ad essere positive (Cantatore è già rientrato, Disabato si sta gestendo), potremo presentarci al completo. La rosa è coperta in tutti i ruoli, c'è competizione e chi scende in campo lo farà a prescindere dall’età, perché il tecnico ha scelta anche tra gli under: chi gioca, dovrà meritarselo».
«Le partite non si giocano in 11 ma in 16, e sono in 25 a poter giocarsi un posto tra questi 16» dice ancora Amirante dando un titolo alla stagione alle porte. «C'è il giusto equilibrio - aggiunge il presidente - e c’è anche un 2004, Battistella, nel ruolo di difensore centrale. Per il Varese e i suoi valori è una bella cosa».
Ultimo punto, le tempistiche dei gironi: «Trovo poco pratico non fare uscire in contemporanea anche il calendario - conclude Amirante - fondamentale nell’organizzazione della società. Giocare in casa o a Sanremo, domenica 19, cambia la vita e anche l'impegno economico (viaggio e hotel in una regione turistica)».
«Partiamo in seconda fascia - aveva detto anche il tecnico Ezio Rossi dopo la sfida di sabato a Gozzano - dietro Novara, Sanremese e Casale. E, soprattutto, partiamo per dare fastidio».
Giovedì alle 18 al campo "Jelmini" di Crenna di Gallarate (via Senatore Guido Canziani), test Gallarate-Varese: sarà l'antipasto della sfida secca di Coppa Italia di domenica pomeriggio al Franco Ossola contro l'Arconatese (ore 15).
Stasera, intanto, si svolgerà la prima riunione tecnica di coordinamento tra mister e istruttori di ogni formazione biancorossa, dalla prima squadra alla scuola calcio, con il professor Sassi che darà un'unica linea non certo tecnica o tattica ma di carichi di lavoro. Dai più piccoli ai grandi e alla formazione femminile, questo primo incontro di coordinamento per valorizzare la collaborazione con Sassi unirà davvero in un unico progetto ciò che è il Varese di oggi e di domani, facendo correre davvero tutti assieme.
Nel girone B è stata inserita la Castellanzese con il Legnano, l'Arconatese, City Nova, Folgore Caratese, Vis Nova Giussano, Leon, Casatese, Brianza Olginatese, Brusaporto, Caravaggio, Ponte San Pietro, Real Calepina, Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo, Breno, Desenzano Calvina, Sporting Franciacorta, Crema e Sona.
Coppa Italia, turno preliminare di domenica (le squadre del girone A impegnate - ore 15)
Variata di poco la formula della competizione con anche le semifinali che passano in gara unica come tutti gli altri turni della competizione. In tutti i casi saranno i rigori a decidere gli incontri che termineranno in parità alla fine dei tempi regolamentari.
Gara 9 Varese-Arconatese
Gara 10 Caravaggio-Tritium
Gara 11 Saluzzo-Asti
Gara 12 Fossano-Chieri
Gara 13 Gozzano-Borgosesia
Gara 14 Novara-RG Ticino
Gara 15 Vado-Ligorna
Calendario
22 settembre 2021 - Primo turno
3 novembre 2021 - Trentaduesimi
24 novembre 2021 - Sedicesimi
5 gennaio 2022 - Ottavi
2 marzo 2022 - Quarti
30 marzo 2022 - Semifinali
22 maggio 2022 – Finale
Commenti